“L’acqua e le rose”, compie un anno il Centro per il benessere dei pazienti di Fondazione Sant’Orsola

Compie un anno “L’acqua e le Rose”, il centro benessere gratuito della Fondazione Sant’Orsola dedicato ai pazienti dell’IRCCS. Qui trovano quotidianamente barbieri e parrucchieri, docce accessibili anche con carrozzina, vasca per il bagno assistito per chi non è autosufficiente. In questi primi 12 mesi di attività il centro, con sede nel Padiglione 2 dell’IRCCS, ha accolto

CINQUE CONCERTI PER I PICCOLI PAZIENTI DEL SANT’ORSOLA

Da un coro di bimbi delle elementari alla band di genitori Fondazione Sant’Orsola e Musica Insieme proporranno cinque appuntamenti nell’atrio del padiglione 13. Cinque giovani percussionisti tra tamburelli baschi e ritmi africani. Il piccolo coro delle Don Milani. Una band di genitori nata anch’essa tra i banchi di scuola. Una pianista che suona mentre un bimbo

“Le città sensibili”, prova aperta per il laboratorio teatrale di ArchivioZeta

Domenica 17 dicembre alle ore 17 andrà in scena LE CITTÀ SENSIBILI, liberamente ispirato a Le città invisibili di Italo Calvino e Anatomia sensibile di Andrés Neuman, prova aperta del laboratorio teatrale “La cura delle parole” che la compagnia archiviozeta svolge al Sant’Orsola da ormai 10 anni con i pazienti oncologici in collaborazione con Lucia Polpatelli (medico psico-oncologa) e

Al MAST il Rotary Carducci organizza una serata evento per il “Il Parco della luna”

Sabato 27 gennaio presso il MAST Auditorium sarà proiettato il film “800 giorni” del regista Dennis Dellai, dedicato al sequestro Celadon. L’evento è stato organizzato da Rotary Bologna Carducci in collaborazione con Progetto Cinema e Fondazione MAST per Fondazione Sant’Orsola. Tutto il ricavato infatti della serata andrà a sostegno del progetto di Fondazione Sant’Orsola “Il

Ciao Lily

Sei arrivata prima della Fondazione. Quando siamo nati eri già qui, arrivata da Pomarico, per curarti al Sant’Orsola. Sei stata insieme a Nicola la prima ad entrare a Casa Emilia, quando ancora non si chiamava così, e sei rimasta e tornata con noi tante volte in questi anni. Hai sofferto tanto, nessuno di noi può

Torna Musica Insieme al Sant’Orsola, cinque con certi nelle corsie dell’ospedale

Mercoledì 24 gennaio alle ore 11 Isabella Ricci, giovane e brillante pianista vincitrice del Premio “Andrea Baldi”, suonerà per i pazienti del Day Hospital dell’Oncologia Ardizzoni, aprendo la II edizione di Musica Insieme al Sant’Orsola, l’iniziativa varata nel 2023 da Fondazione Sant’Orsola con Fondazione Musica Insieme e che può contare sul prezioso pianoforte storico Steinway & Sons, messo a

CON LA FONDAZIONE SANT’ORSOLA OGNI GIORNO 3 ORE DI MUSICOTERAPIA IN PEDIATRIA

Un ospedale pieno di musica. Violini, percussioni, tastiere, chitarre elettriche, armoniche e clarinetti: per una giornata in tutti i reparti della Pediatria hanno risuonato le note della musicoterapia per i piccoli pazienti. Fondazione Sant’Orsola ha voluto ricordare così, a dieci anni dalla morte, il maestro Claudio Abbado che già nel 2006 aveva iniziato questa attività,

RICERCA CONTRO I TUMORI RARI, UN PREMIO IN MEMORIA DI TIZIANA FANELLI

Un aiuto alla ricerca sui tumori rari. È il Premio Tiziana Fanelli che l’imprenditore Gino Dipierri ha lanciato, in collaborazione con la Fondazione Sant’Orsola, in ricordo della moglie prematuramente scomparsa nel marzo 2022 proprio a causa di un tumore raro.   “Abbiamo scelto di ricordare così Tiziana – spiega Dipierri – donna straordinaria, solare e

La Fondazione Sant’Orsola apre il primo Sportello welfare per i trapianti

Quanto dura la patente di un trapiantato? Quando si ha diritto all’indennità di accompagnamento? E quando si può tornare a praticare sport? Come fare per trovare alloggio a Bologna? Come richiedere l’invalidità civile? Sono solo alcune delle tante domande che complicano la vita quotidiana dei pazienti trapiantati o in attesa di trapianto, spesso e volentieri