Da due anni Fondazione Sant’Orsola gestisce il Padiglione delle Meraviglie, uno spazio allestito per accogliere i bambini in via Pizzardi 1. Qui si organizzano attività durante le vacanze natalizie e pasquali, ma soprattutto durante l’estate, con un Centro estivo aperto da giugno a settembre per 10 ore al giorno.
CENTRO ESTIVO 2023
Le iscrizioni sono state aperte dal 21 aprile al 2 maggio per il Centro estivo che Fondazione Sant’Orsola anche quest’anno organizzerà per i figli del personale del Policlinico di Sant’Orsola (compresi specializzandi e dipendenti Università in servizio all’ospedale).
Da lunedì 12 giugno a venerdì 8 settembre, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 8 (con possibilità di anticipare alle 7.30) alle 18 i bambini e le bambine
- dai 3 ai 5 anni saranno accolti al Padiglione delle Meraviglie (via Pizzardi 1)
- dai 6 ai 10 anni saranno accolti al padiglione 32 (CRI – accesso da viale Ercolani)
Le attività saranno condotte da educatrici professioniste e comprenderanno una gita alla settimana, in collina o al mare, in piscina o al museo. Il contributo richiesto comprende tutte le spese (viaggi inclusi) e il pranzo.
Il contributo è pari a 70 euro/settimana per operatori sociosanitari, infermieri, tecnici, amministrativi e specializzandi e 100 euro/settimana per medici e dirigenti. La quota deve essere versata entro lunedì 5 giugno
- tramite bonifico bancario sul conto intestato a Fondazione Policlinico Sant’Orsola – IBAN
IT72I0847236760000000101617 – causale: Quota centro estivo
- con carta di credito direttamente presso la sede della Fondazione (via Albertoni 15 – pad 3 – piano terra, ingresso unico lato del chiostro senza portico) dal lunedì al venerdì tra le 8.30 e le 17.30