• Trasforma il tuo dono in un gesto di cura


    Per Natale scegli di essere al fianco dei pazienti con Fondazione Sant'Orsola


    scopri i prodotti solidali
  • CASA EMILIA, L'ACCOGLIENZA RADDOPPIA


    Dona anche tu per sostenere l'accoglienza di chi deve rimanere a Bologna per ricevere le cure di cui ha bisogno


    DONA ORA
  • IL PARCO DELLA LUNA


    Realizziamo insieme una casa nel parco per i piccoli pazienti del Sant'Orsola


    SOSTIENI IL PROGETTO
  • MUSICOTERAPIA PER L'ALZHEIMER


    Al via un nuovo progetto di Fondazione Sant'Orsola


    SCOPRI E SOSTIENI
  • LA TUA FIRMA, IL TUO GESTO DI CURA


    Firma e scrivi CF 91409960373 nel campo "Sostegno degli enti del terzo settore"


    FIRMA ANCHE TU

Progetti

Dona ora - Sostieni anche tu il progetto

Il Parco della luna

Uno spazio per bambine e bambini ricoverati in ospedale Grazie a un nuovo progetto di Fondazione Sant’Orsola nascerà sotto i cedri centenari davanti alla Pediatria un piccolo padiglione immerso nel verde, grazie alle ampie vetrate, dove i piccoli pazienti potranno giocare, suonare, far correre la propria creatività. È il Parco della Luna, che ‘ruba’ il

Dona ora

Musicoterapia per l’Alzheimer

Fondazione Sant’Orsola ha avviato un nuovo progetto per portare la musicoterapia agli anziani con Alzheimer. In Emilia-Romagna si calcola siano ormai 70mila le persone che soffrono di una forma di demenza e 42.000 quelle colpite da Alzheimer, malattia per cui la terapia è ancora povera di farmaci efficaci. Da qui l’attenzione crescente verso le terapie

Dona ora

L’acqua e le rose

Il 28 novembre 2022 ha aperto le porte “L’acqua e le rose”, il Centro per il benessere dei pazienti che abbiamo realizzato all’interno del padiglione 2 del Sant’Orsola grazie al sostegno di 604 donatori che hanno aderito alla campagna di raccolta fondi “Al Sant’Orsola come a casa”.   Il 28 novembre 2023 festeggia con noi

Scopri i nostri progetti

Notizie

Tutte le news

Perché è importante sostenere Fondazione Sant'Orsola

Donatori
Volontari
Progetti attivi
Beneficiari nel 2022