“I sapori di casa”, quattro cene sotto le stelle per Casa Emilia

Quattro cene d’autore sotto le stelle. Quattro cene solidali per sostenere Casa Emilia, la struttura dove la Fondazione Sant’Orsola accoglie i pazienti che, con i propri familiari, devono rimanere a Bologna per ricevere al Policlinico le cure di cui hanno bisogno. E, insieme, per dare una mano a chi è stato colpito dall’alluvione in Romagna.

Fondazione Sant’Orsola porta la musicoterapia in un quinto reparto pediatrico

Cresce la musicoterapia in Pediatria. Dal mese di maggio Fondazione Sant’Orsola ha portato l’attività anche al terzo piano, dove ha sede la Pediatria specialistica, e ha raddoppiato le ore di animazione in Oncoematologia pediatrica. Si estende dunque il supporto che la musica può dare ai piccoli pazienti del Policlinico. La musicoterapia – realizzata da professionisti

La maglietta del Cuore – Quattro maglie del Bologna FC all’asta per il progetto “Battiti”

Quattro sono le magliette dei giocatori del Bologna Calcio messe all’asta per sostenere l’attività di telemedicina per i pazienti del reparto di cardiologia con il progetto Battiti. Infatti, dalle 15.00 di lunedì 05 giugno alle 15.00 di lunedì 12 giugno sarà possibile partecipare all’asta online per aggiudicarsi quattro maglie da gara autografate e indossate in campo dai rossoblù ieri in occasione di #LecceBFC, ultima gara del campionato. Le maglie

La raccolta per Battiti continua!

La raccolta per Battiti continua! Virtus Bologna sostiene Battiti e i pazienti della cardiologia del Sant’Orsola. Infatti a partire da oggi, mercoledì 14 giugno, fino al 26 giugno, sarà possibile partecipare all’asta online per aggiudicarsi 5 maglie ufficiali autografate da: Alessandro Pajola Marco Belinelli Tornik’e Shengelia Daniel Hackett Miloš Teodosić con le firme di tutta la rosa Il ricavato sosterrà due progetti di

La maglietta del cuore, concluse le aste per la Cardiologia del Sant’Orsola

Si sono concluse le aste delle magliette del cuore a supporto dei pazienti del reparto di cardiologia con Battiti. Sono stati raccolti 3984 euro e per questo vogliamo ringraziarvi! Ma non è finita: puoi donare ancora per battiti proprio qui e sostenere i due progetti di telemedicina per i pazienti della cardiologia del Sant’Orsola attraverso l’acquisto di

DONIAMO BELLEZZA: IL “TAGLIO SOSPESO” PER I PAZIENTI DEL SANT’ORSOLA

Da oggi in nove saloni di Bologna sarà possibile sostenere l’attività del Centro per il benessere dei pazienti “L’acqua e le rose” aperto da Fondazione Sant’Orsola all’interno dell’ospedale. È la campagna “Doniamo bellezza” che, organizzata in collaborazione con barbieri e parrucchieri associati a CNA Benessere e Sanità, proseguirà fino a sabato 29 luglio. Al Centro

Musica con vista, giovedì 13 luglio concerto nel chiostro dell’ospedale per Fondazione Sant’Orsola

Giovedì 13 luglio alle ore 21,15 nel Chiostro storico del Policlinico di Sant’Orsola avrà luogo l’appuntamento conclusivo della IV edizione del Festival Musica con Vista, organizzato da Musica Insieme, con il patrocinio di BCC Felsinea. Protagonista della serata sarà uno dei più interessanti violinisti oggi in attività, Hugo Ticciati, alla guida dell’ensemble O/Modernt Soloists. Il ricavato del concerto sarà devoluto in beneficenza a sostegno

Un anno insieme, online il Rendiconto 2022 delle attività e dei progetti realizzati

Fondazione Sant’Orsola ha ricevuto, in media, 14 donazioni al giorno. In tutto 5.081, che han permesso di raccogliere 1,3 milioni utilizzati per portare avanti ben 20 progetti. Un abbraccio a cui si è aggiunto quello dei volontari, che hanno donato 20.464 ore per essere ogni giorno a fianco dei pazienti dell’ospedale. Sono questi i numeri

Insieme per dare più forza alla ricerca del Sant’Orsola contro i tumori

Coordinare gli studi in corso e garantire ad ognuno il supporto tecnico-amministrativo che serve per marciare speditamente. È questo l’obiettivo del lavoro del professionista che, grazie alle donazioni ricevute, Fondazione Sant’Orsola ha messo a disposizione dal maggio scorso dei ricercatori del Policlinico. Un aiuto che va a sostenere un’attività fondamentale per la cura presente e