Elisabetta Bertocchi

TORNA LO SPAZIO BIMBI PER i figli di medici e infermieri durante LE VACANZE DI PASQUA

Riaprirà per le vacanze di Pasqua lo Spazio Bimbi gestito da Fondazione Sant’Orsola per i figli dei dipendenti del Policlinico, all’interno dei locali concessi dalla Croce Rossa Italiana al padiglione 32 (accesso da viale Ercolani o dall’interno del Policlinico).

Lo Spazio, gestito da educatrici professionali, sarà aperto i seguenti giorni, dalle 7.30 alle 18:

  • giovedì 17 aprile
  • venerdì 18 aprile
  • lunedì 21 aprile
  • martedì 22 aprile

Il contributo, come per il Centro estivo, è di 14 euro/giorno per il comparto e 20 euro/giorno per medici e dirigenti (pasto compreso).

I posti disponibili, per la fascia 3-10 anni, sono complessivamente 25. Per fare domanda è necessario compilare il modulo: https://forms.gle/UkAQhPwaz6u7n2TdA entro lunedì 07 aprile.

La graduatoria sarà poi spedita nei giorni successivi, entro lunedì 14 aprile, a tutti coloro che avranno fatto domanda, insieme alle indicazioni per versare la quota.

Torna la Tigotà Spring Run, corri con noi per il Day hospital di Oncologia femminile

Il 13 Aprile ai Giardini Margherita alle ore 11 si svolgerà la seconda edizione della corsa benefica e non competitiva che, organizzata e sostenuta da Tigotà, andrà a sostegno del progetto di Fondazione Sant’Orsola per il nuovo Day hospital di Oncologia femminile.

Tigotà Spring Run è una corsa di 6 km, totalmente benefica e non competitiva, pensata come momento di aggregazione, sport e solidarietà per tutti, indipendentemente dal grado di preparazione atletica e dall’età. L’intero ammontare delle quote di iscrizione sarà devoluto da Tigotà a Fondazione Sant’Orsola.

La location è la stessa dell’anno scorso, i Giardini Margherita, nel centro di Bologna, location ideale per godere della stagione primaverile e trascorrere una giornata all’insegna dello sport e del divertimento.

Partecipa alla Tigotà Spring Run e fai sbocciare la solidarietà! La partenza della corsa è fissata per le 11:00 ma ti aspettiamo a partire dalle 8:30 per la consegna della T-shirt e del pacco corsa.

Quest’anno sosterremo insieme la realizzazione dei balconi che ci saranno nel nuovo reparto, per  aiutare la trasformazione del reparto in un luogo in cui la cura sia immersa nel verde.

Partecipa alla Tigotà Spring Run e fai sbocciare la solidarietà! La partenza della corsa è fissata per le 11:00 ma ti aspettiamo a partire dalle 8:30 per la consegna della T-shirt e del pacco corsa.

La Tigotà Spring Run nasce da un’idea di Tigotà, insegna dell’azienda Gottardo S.p.A., che conta più di 5000 collaboratori e oltre 700 punti vendita, presenti su gran parte del territorio italiano. Da sempre la mission di Tigotà è aiutare le persone a prendersi cura di sé stesse e della propria casa; con l’ideazione di una nuova corsa benefica, Tigotà vuole ampliare il concetto di cura a chi ci sta vicino e a chi ha più bisogno, dando un sostegno concreto e tangibile.

Iscriviti e partecipa alla Tigotà Spring Run

Scopri il progetto che realizzeremo insieme, il nuovo Day hospital di Oncologia femminile

 

ESTRATTI I NUMERI VINCENTI DELLA TERZA LOTTERIA DI NATALE

È terminata la terza edizione della lotteria solidale di Fondazione Sant’Orsola!

A partire dal 25 novembre con una donazione di 5 euro si poteva portare a casa il proprio biglietto e donare così per la realizzazione del nuovo Day Hospital di oncologia femminile. Per partecipare era possibile:

I premi sono stati estratti martedì 07 gennaio alle ore 17 presso la sede della Fondazione Sant’Orsola, in via Albertoni 15, Bologna e potranno essere ritirati presso la sede della Fondazione Sant’Orsola entro la data del 01/03/2025. I premi potranno essere spediti al vincitore, salvo presa carico delle spese di spedizione. I premi non ritirati entro il giorno 01/03/2025 saranno destinati agli scopi statutari della Fondazione.

ECCO I NUMERI VINCITORI:

  • 1° PREMIO biglietto n. 0430> Bici elettrica Wayel Icon- Gruppo Termal
  • 2° PREMIO biglietto n. 1590 > Prodotti Piquadro: mini cross body in pelle e portafoglio sottile zippato in pelle
  • 3° PREMIO biglietto n. 2231 > Cena per due persone al Ristorante San Domenico di Imola
  • 4° PREMIO biglietto n. 0925 > Prodotti Macron: maglia ufficiale Bologna FC autografata da 4 giocatori, racchetta Padel e pallone ufficiale LND
  • 5° PREMIO biglietto n. 0179 > Due biglietti per la Serie A, partita Bologna-Monza del 19/01/2025
  • 6° PREMIO biglietto n. 1756 >  Prodotti Piquadro: portafoglio uomo verticale in pelle, porta monete e ombrello XL
  • 7° PREMIO biglietto n. 0040 > Cesta di prodotti Conad
  • 8° PREMIO biglietto n. 1614 > Accesso terme Gruppo Monti: accesso giornaliero per due persone alle terme San Petronio e San Luca
  • 9° PREMIO biglietto n. 0350 > Cesta prodotti Babbi
  • 10° PREMIO biglietto n. 0939 > Box prodotti per capelli Lakmè: linea completa deep care per capelli danneggiati
  • 11° PREMIO biglietto n. 1480 > Accesso terme Gruppo Monti: accesso giornaliero per due persone alle terme Felsinee e terme di Porretta

Nuova data invernale “La buona cucina”: l’incontro per imparare a cucinare piatti buoni con alimenti sani

Fondazione Sant’Orsola in collaborazione con Alce Nero ripropone l’appuntamento aperto a tutti con lo chef di cucina vegetale Simone Salvini e con la nutrizionista e specialista in Scienze dell’alimentazione Renata Alleva per scoprire una cucina semplice e che non rinuncia al gusto, ispirata alla dieta mediterranea.

 L’unica data prevista per questo inverno è mercoledì 18 dicembre,  a Casa Emilia (via Emilia Levante, 10 a Bologna), la struttura dove Fondazione Sant’Orsola accoglie chi per curarsi deve venire a Bologna da fuori regione.

Le due fasce orarie previste sono:

  • dalle 10.30 alle 12.30
  • dalle 16.30 alle 18.30

Al termine di ognuno dei due incontri della giornata, completamente gratuiti, è previsto l’assaggio dei piatti che si è imparato a cucinare insieme.

Il tema di questo appuntamento sarà l’Emotional Eating.

Il progetto “La buona cucina” punta a valorizzare i principi nutrizionali di ingredienti biologici come pasta, cereali, riso, legumi, pomodoro e olio extra vergine di oliva, insegnando come cucinarli con gusto, per dare vita a nuove abitudini alimentari, capaci di far vivere un’alleanza tra il piacere del cibo e la cura della propria salute.

 

Per partecipare occorre compilare il modulo online che trovi cliccando QUI.

Per altre informazioni:

Telefono, contattando il numero 349 328 4387 (dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 17.00).

 

 

 

Terza edizione della Lotteria di Natale di Fondazione Sant’Orsola

Torna la lotteria di Natale di Fondazione Sant’Orsola, quest’anno a sostegno nel nuovo Day Hospital di Oncologia femminile.

A partire da oggi, 25 novembre, con una donazione di 5 euro puoi avere il tuo biglietto. Per partecipare è possibile:

  • venire in sede, in via Albertoni 15, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30
  • cliccare qui, donando online e scegliendo se venire a ritirare il tuo biglietto in sede o riceverlo via mail (solo se residente in provincia di Bologna)

I premi saranno estratti martedì 07 gennaio alle ore 17 presso la sede della Fondazione Sant’Orsola, in via Albertoni 15, Bologna. I premi potranno essere ritirati presso la sede della Fondazione Sant’Orsola entro la data del 01/03/2025. I premi potranno essere spediti al vincitore, salvo presa carico delle spese di spedizione. I premi non ritirati entro il giorno 01/03/2025 saranno destinati agli scopi statutari della Fondazione.

QUESTI I PREMI DI QUEST’ANNO:

  • Bici elettrica Wayel Icon – Gruppo Termal
  • Prodotti Piquadro: Mini cross body in pelle e portafoglio sottile zippato in pelle
  • Cena per due persone al Ristorante San Domenico di Imola
  • Prodotti Macron: Maglia Gara Ufficiale Bologna FC autografata da 4 giocatori, racchetta Padel top di gamma e pallone ufficiale LND
  • Due biglietti per la Serie A, partita Bologna-Monza del 19/01/2025
  • Prodotti Piquadro: portafoglio uomo verticale in pelle, porta monete e ombrello XL open/close automatico tessuto RPET
  • Cesta di prodotti Conad
  • Accesso terme Gruppo Monti: accesso giornalieri per due persone alle terme San Petronio e alle Terme San Luca
  • Cesta prodotti Babbi
  • Box prodotti per capelli Lakmè: linea completa deep care per capelli danneggiati
  • Accesso Terme Grupo Monti: accesso giornalieri per due persone alle terme Felsinee e terme di Porretta

Partecipa anche tu e, insieme, scegliamo di essere al fianco delle pazienti oncologiche.

Regolamento lotteria 2024

A Natale trasforma il tuo dono in un gesto di cura

Anche questo Natale scegli di essere insieme a noi al fianco dei pazienti del Sant’Orsola.

Sostieni i progetti di Fondazione Sant’Orsola trasformando i tuoi doni natalizi in un gesto di cura.

Quest’anno, oltre ai panettoni artigianali con canditi e la nuova versione senza canditi, potrai trovare anche il calendario 2025 con dodici nuove illustrazioni di Francesca Ballarini (@ioenina), le creme spalmabili Babbi al gusto pistacchio e nocciola e la pallina Babbi: una pallina in latta appendibile all’albero con all’interno cinque Babbini assortiti.

La novità di quest’anno è anche la possibilità di comporre e regalare una cesta, di seguito le nostre proposte:

  • Cesta “Insieme la vita vince”: panettone senza canditi, calendario da tavolo, crema alla nocciola e bottiglia di Chardonnay frizzante Dalfiume Nobilvini
  • Cesta “Delizia”: panettone senza canditi e crema al pistacchio
  • Cesta “Auguri”: panettone con o senza canditi e bottiglia di Chardonnay frizzante Dalfiume Nobilvini
  • Cesta “Natale senza tempo”: panettone con o senza canditi e calendario da tavolo

Potrai acquistare i prodotti solidali online oppure direttamente in sede da noi, in via Albertoni 15 dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 17.30.

Sarà possibile richiedere il ritiro in sede o la consegna gratuita per chi abita nella città di Bologna.

Tutti i prodotti potranno essere ritirati da lunedì 25 novembre. 

Scegli di essere insieme a noi al fianco dei pazienti, per migliorarne l’accoglienza e la cura. Scopri qui i progetti che sosterrai con il tuo acquisto solidale.

Trasforma il tuo dono in un gesto di cura.

Torna la Bologna Marathon- camminiamo ancora una volta insieme

Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con Bologna Marathon, torna la RUN5000: la corsa solidale nel centro della città, con cui gli iscritti avranno la possibilità di sostenere un ente del terzo settore.

Si svolgerà domenica 03 Marzo e la partenza sarà alle 10,15.  Il percorso è lo stesso dell’anno scorso: 5km con partenza in via Indipendenza e ritorno in via Rizzoli. Non è competitiva, si può anche passeggiare!

Vuoi sostenere Fondazione Sant’Orsola con la tua iscrizione?

Iscriviti tramite il nostro modulo a questo link (una volta aperto clicca su “iscriviti”) e noi successivamente ti iscriveremo tramite la piattaforma ufficiale della Bologna Marathon.

Queste le quote di iscrizione:

  • ADULTI 22,30€ –> 5€ si trasformeranno nella donazione a Fondazione Sant’Orsola mentre 15€ andranno all’organizzazione della Marathon per ricevere kit gara e t shirt e 2,30€ sono i costi di servizio della piattaforma che l’organizzazione utilizza per le iscrizioni.
  • RAGAZZI dai 12 ai 17 anni 12,30€ –> 5€ si trasformeranno nella donazione a Fondazione Sant’Orsola mentre 5€ andranno all’organizzazione della Marathon per ricevere kit gara e t shirt  e 2,30€ sono i costi di servizio della piattaforma che l’organizzazione utilizza per le iscrizioni.
  • BAMBINI 7,30€ –> 5€ si i trasformeranno nella donazione a Fondazione Sant’Orsola mentre 2,30€ sono i costi di servizio della piattaforma che l’organizzazione utilizza per le iscrizioni.
  • OMAGGIO per persone con disabilità

LE ISCRIZIONI SCADONO IL 28 FEBBRAIO.

Per chi si iscrive tramite il nostro modulo, andremo noi a ritirare i kit gara e li consegneremo la mattina stessa: ci troveremo infatti in piazza Maggiore nello spazio espositivo per gli Enti del terzo settore!

Taglia anche tu insieme a noi questo traguardo e camminiamo insieme, ancora una volta, al fianco dei pazienti.

 

Quest’anno c’è anche una NOVITÀ: oltre all’iscrizione potrai aprire una raccolta fondi personale o di squadra per fare un passo in più a sostegno dei progetti coinvolgendo le persone vicino a te. Al momento dell’iscrizione quindi potrai scegliere se cliccare su “sì” e aprirla, o su “no”. Nel caso tu sia interessato puoi scrivere a martina.pavin@fondazionesantorsola.it oppure chiamarci al 3493284387.

Al MAST il Rotary Carducci organizza una serata evento per il “Il Parco della luna”

Sabato 27 gennaio presso il MAST Auditorium sarà proiettato il film “800 giorni” del regista Dennis Dellai, dedicato al sequestro Celadon. L’evento è stato organizzato da Rotary Bologna Carducci in collaborazione con Progetto Cinema e Fondazione MAST per Fondazione Sant’Orsola. Tutto il ricavato infatti della serata andrà a sostegno del progetto di Fondazione Sant’Orsola “Il Parco della luna”

L’orario di inizio dell’iniziativa è 17.30. Prima del film interverranno Carlo Lucarelli, che racconterà il contesto storico e la stagione dei sequestri, la psicoterapeuta Raffaella Paladini che aiuterà a capire come si possa sopravvivere per oltre 2 anni in un buco nel terreno e il regista Dennis Dellai.

Per partecipare è necessario prenotarsi tramite il modulo online fino a esaurimento dei posti disponibili. La donazione consigliata è di 20€ a persona. Ricordiamo che presso la Fondazione Mast non sarà possibile acquistare alcun titolo che consenta la partecipazione all’iniziativa.

 

INFO UTILI:

Fondazione Mast si trova in Via Speranza n. 42

Sarà possibile accedere all’evento dal parcheggio di Via Vittoria n. 7

L’orario di fine della serata è indicativamente 20.30

 

 

 

 

 

 

Lotteria dei Miracoli: ecco i biglietti vincenti!

Una cena esclusiva a casa di Lucio Dalla. È il premio della Lotteria dei Miracoli che Fondazione Sant’Orsola ha lanciato in occasione del grande evento solidale lungo il viale centrale dell’ospedale, che si sarebbe dovuto svolgere il 23 settembre, annullato a causa del maltempo.

Il 23 settembre è avvenuta l’estrazione dei vincitori. Ognuno dei biglietti vincenti si aggiudicherà  una cena esclusiva per due a casa di Lucio Dalla, grazie alla collaborazione di Fondazione Dalla, ancora una volta al fianco di Fondazione Sant’Orsola.

I biglietti vincenti sono:

  • numero 0002
  • numero 2140
  • numero 3088

I vincitori saranno contattati per concordare la data in cui usufruire del premio. Grazie di cuore a tutti voi che avete partecipato alla Lotteria dei Miracoli. Con la donazione di ognuno per l’acquisto dei biglietti della lotteria sosterremo insieme la realizzazione del nuovo reparto Day hospital di Oncologia femminile.

Elenco dei premi e Regolamento lotteria

 

Corsa delle città: il 19 novembre torna la corsa contro il tumore al pancreas

Promossa da Fondazione Sant’Orsola con il supporto organizzativo di Polisportiva Sanrafel, torna domenica 19 novembre la Corsa delle città, manifestazione podistica contro il tumore al pancreas. La corsa a Bologna sosterrà il progetto di Fondazione Sant’Orsola per migliorare la cura e la ricerca portata avanti dall’equipe del prof. Casadei del Policlinico Sant’Orsola e l’attività di AISP.

Il ritrovo è fissato alle ore 8.00 presso circolo ARCI Benassi, viale Cavina 4, Bologna. Per i singoli è possibile iscriversi tramite la piattaforma online e la mattina stessa, fino a 30 minuti prima della partenza, fissata alle 9. Per le iscrizioni dei gruppi è invece possibile scrivere mail a fperri50@gmail.com o telefonare al 335 68 90 187 entro le ore 20 di venerdì 17 novembre.

Modulo di iscrizione singoli: https://dona.fondazionesantorsola.it/corsa-delle-citta/~mia-donazione

La quota prevede una donazione di 2,50 euro. Per avere la maglietta della corsa la donazione minima è invece di 10 euro e sarà direttamente prenotabile tramite la piattaforma online, ritirandola successivamente la domenica al banchetto di Fondazione Sant’Orsola.

La corsa non competitiva prevede un percorso lungo di km 10,000 e alternativi di km 6,000 e 2,000. Sono assicurati il ristoro e l’assistenza fino all’arrivo dell’ultimo partecipante.