“Guarda come cresco”, la Fondazione al convegno del 16 novembre

Ha preso il titolo dal nome del nostro progetto il convegno che sabato 16 novembre a Bologna il Policlinico di Sant’Orsola dedica agli interventi precoci per bambini con Trisomia 21. Un appuntamento – dalle 9 alle 17.30 – aperto a medici e genitori, insegnanti e logopedisti presso l’aula magna del padiglione 5.   Obiettivo di

LE LUMINARIE DI VIA D’AZEGLIO SI RIACCENDONO PER IL SANT’ORSOLA

Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, con migliaia di persone che hanno ammirato, fotografato e persino intonato “L’anno che verrà” passando sotto le luminarie che riportavano il testo della canzone di Lucio Dalla, questo Natale il “Consorzio dei commercianti di via d’Azeglio”, in accordo con il Comune di Bologna e la Fondazione Sant’Orsola e

“Guarda come cresco”, interventi precoci per la qualità della vita

Sono arrivati da Bologna, da Rimini ma anche da Roma. Erano decine i genitori che ieri hanno affollato l’aula magna del padiglione 5 per partecipare al convegno “Guarda come cresco”. Una giornata intera di testimonianze, approfondimenti e riflessioni per comprendere in che modo e quanto gli interventi precoci possono cambiare la vita di chi nasce

“Niente è più buono del cioccolato, tranne te”, da giovedì al Cioccoshow

“Niente è più buono del cioccolato, tranne te”. La Fondazione Sant’Orsola porta i propri progetti al Cioccoshow che si svolgerà a Bologna in piazza XX settembre da giovedì 21 a domenica 24 novembre. Quattro giorni tra le prelibatezze preparate da 65 maestri cioccolatieri. Una manifestazione promossa da CNA Bologna e organizzata con Bologna Fiere Servizi

Registrati e partecipa all’estrazione di 25 chili di cioccolato

La partecipazione della Fondazione Sant’Orsola al Cioccoshow è diventata l’occasione per fare un dono ai bolognesi. Chiunque farà un acquisto del valore di almeno 10 euro in uno stand di piazza XX settembre riceverà, infatti, un biglietto con un numero di serie, fino ad esaurimento dei biglietti (ce ne sono a disposizione 10.000). Registrandosi sulla

“Niente è più buono del cioccolato, tranne te”

Grazie alla generosità dei maestri cioccolatieri con l’iniziativa “Niente è più buono del cioccolato, tranne te” saranno donati 25 chili di cioccolata di qualità.   Obiettivo dell’iniziativa, la partecipazione alla quale è gratuita, è promuovere la cultura del dono e, indirettamente, far conoscere la realtà della Fondazione Policlinico Sant’Orsola Onlus e le sue attività.  

Cioccoshow, ecco il biglietto che si aggiudica la montagna di cioccolato

È il 7610 il biglietto che si è aggiudicato la montagna di cioccolata donata dai maestri cioccolatieri. Cioccolatini come opere d’arte, stecche di cremino, barattoli di crema spalmabile, confetti al cioccolato, lastre di cacao e nocciole, torroni: una generosità che ha stupito (e fatto venire l’acquolina in bocca) a tutti noi! Siete stati in tantissimi

Le luminarie di via D’Azeglio si (ri)accendono per il Sant’Orsola

Tornano le luminarie e anche quest’anno si accendono per la Fondazione Sant’Orsola! Sabato 30 novembre alle 18.30 verranno accese le luminarie di via D’Azeglio dedicate quest’anno alla canzone “Nessuno vuole essere Robin” di Cesare Cremonini, che sarà l’ospite d’onore dell’inaugurazione insieme al sindaco Virginio Merola, all’assessore alla Cultura Matteo Lepore, al presidente del Consorzio dei

San Giovanni raddoppia: altri 5 negozi per Guarda come cresco!

Sono partiti in sei. Ma in queste ore ha continuato a crescere a San Giovanni in Persiceto l’adesione dei commercianti che hanno deciso di devolvere il 10% degli incassi di queste due settimane, fino all’8 dicembre, a sostegno del progetto “Guarda come cresco”, che la Fondazione Sant’Orsola ha dedicato ai bimbi con Trisomia 21. Sono

La Fondazione a “Regali a Palazzo” per un Natale solidale

Vi aspettiamo a Palazzo Re Enzo! Dal 6 all’8 dicembre la Fondazione Policlinico Sant’Orsola Onlus parteciperà, grazie all’invito di CNA Bologna, a “Regali a Palazzo”, l’iniziativa che per tre giorni raduna nella bellissima sede di piazza Nettuno decine di artigiani che mettono a disposizione i propri prodotti migliori per un regalo originale. E, quest’anno, un’occasione