Attraverso Casa Emilia la Fondazione Sant’Orsola offre un alloggio prima e dopo il ricovero o durante le terapie ai pazienti che vengono da soli o con i propri cari da fuori regione per essere curati al Sant’Orsola.
Il percorso di cura non è una parentesi, ma una parte della vita di tutti. Abbiamo costruito questo progetto perché siamo convinti che viverlo insieme – aiutandoci a vicenda – sia un arricchimento per la vita di ognuno di noi. In questa casa cerchiamo di vivere insieme un’esperienza di accoglienza e di comunità.
Tutto questo è possibile grazie ai donatori che con la propria generosità sostengono i costi della struttura e ai volontari che ogni giorno sono a Casa Emilia: insieme sono l’abbraccio quotidiano per i pazienti e familiari accolti.
BENVENUTI A CASA EMILIA
Casa Emilia offre 22 alloggi – monolocali, bilocali o trilocali con bagno e quasi tutti con cucina privata – con un grande terrazzo-giardino, una cucina e una sala comune, per permettere a tutti di stare da soli se lo si desidera ma anche di incontrare altre famiglie, quando è il momento per farlo.
La struttura è al terzo e al quarto piano in via Emilia Levante 10 ed è aperta per tutti i pazienti – con o senza famigliari – che devono restare a Bologna per pochi giorni o per qualche mese per visite, esami, controlli e soprattutto terapie. Per accedere è necessario avere il Gren Pass. Le eccezioni saranno valutate congiuntamente ai medici dei reparti.
Casa Emilia ha aperto i battenti ufficialmente l’11 ottobre 2021 con 11 alloggi e un anno dopo ha raddoppiato l’offerta, per riuscire a rispondere ad un maggior numero di domande. Continua ad offrire accoglienza gratuita. Il suo cammino è affidato unicamente alla generosità delle donazioni, degli ospiti così come dei bolognesi che vogliono far vivere un’esperienza in cui davvero vive la capacità di accoglienza di Bologna.
COME FARE RICHIESTA
Dopo aver preso visione delle informazioni sopra riportate, la richiesta va fatta compilando il modulo online: CLICCA QUI
Esito richiesta: Le richieste sono accolte in base alla disponibilità degli alloggi e ai criteri sopra indicati. Dal lunedì al venerdì tra le 8:30 e le 13:00 prendiamo in carico le richieste e diamo risposta scrivendo alla email indicata dal richiedente nel modulo (si prega di verificare anche la cartella posta indesiderata/spam).
Contatti:
SOSTIENI L’ACCOGLIENZA A CASA EMILIA
Dona ora, scegli la modalità:
- con carta di credito online dalla pagina dedicata del nostro sito: clicca qui
- con bonifico sul conto intestato a Fondazione Policlinico Sant’Orsola – IBAN IT72I0847236760000000101617 – (il quinto segno è una lettera, I di Imola) – causale: Casa Emilia
- con bollettino postale: sul conto 1047864747 intestato a Fondazione Policlinico Sant’Orsola – causale: Casa Emilia
- presso la nostra sede in via Albertoni n.15
ANALISI D’IMPATTO
L’impatto profondo di Casa Emilia se lo porta scritto nel cuore chi lì ha trascorso una parte del proprio percorso di cura, ma è possibile misurare anche qual è il beneficio per tutta la comunità oltre che per la famiglia ospite di questo servizio di accoglienza. Il Centro studi dell’Università di Bologna AICCON lo ha fatto per noi.
Leggi qui la sintesi oppure sfoglia e approfondisci se vuoi il documento integrale