“più forti INSIEME”, raggiunti in tre giorni 240.015 euro

Ne abbiamo raccolte finora solo alcune, ma sono tutte storie bellissime. Storie di gesti personali o di imprese, in cui ognuno fa quello che può, per riuscire – insieme – a fare tanto per tutti. Dal cittadino che dona 3 euro, perché quello in questo momento può, all’azienda che ne versa 10.000, con lo stesso

“più forti INSIEME” il quarto giorno sfiora i 300mila euro

Abbiamo sfiorato i 300mila euro. Al termine del quarto giorno della raccolta “più forti INSIEME” grazie alla generosità di tutti abbiamo raggiunto 298.141 euro. Risorse importanti per sostenere il personale in prima linea nell’emergenza Coronavirus e i nostri ospedali, che stanno sostenendo sforzi impensabili per realizzare a tempo di record nuove terapie intensive per accogliere

Un alloggio gratuito a Bologna per il personale dei nostri ospedali

Insieme per dare alloggio al personale in prima linea nella lotta al Coronavirus negli ospedali di Bologna. L’accordo è stato sottoscritto tra Fondazione Policlinico Sant’Orsola e Federalberghi Bologna – con la collaborazione del Comune di Bologna e di Confcommercio Ascom Bologna – e riguarderà tutto il personale al lavoro nei tre ospedali cittadini coinvolti: Policlinico

“più forti INSIEME”: i voucher si estendono a badanti ed educatori

Mercoledì abbiamo aperto la call per garantire al personale in prima linea nei nostri ospedali un aiuto per pagare la babysitter in questo periodo in cui le scuole rimangono chiuse. Hanno risposto 212 tra medici, infermieri, operatori socio-sanitari e tecnici. A tutti loro martedì 17 marzo arriveranno le credenziali per accedere alla piattaforma e iniziare

“più forti INSIEME”, 613mila euro per i nostri ospedali

Sono state oltre 10.000 le donazioni arrivate in una settimana per “più forti INSIEME”, la campagna di raccolta fondi che la Fondazione Sant’Orsola ha lanciato per sostenere nell’emergenza Coronavirus i nostri ospedali e il personale impegnato ogni giorno in prima linea. Un fiume di generosità che ha portato la raccolta complessiva a 613.000 euro, grazie

Da BCC Felsinea 100mila euro per aiutare gli operatori in prima linea

Il Consiglio di amministrazione di BCC Felsinea, istituto bancario tra i promotori della Fondazione, ha deliberato l’erogazione di 100mila euro a favore della raccolta fondi “più forti INSIEME” a sostegno degli ospedali di Bologna e degli operatori sanitari che nell’emergenza Coronavirus ogni giorno si prendono cura di tutti coloro che ne hanno necessità. “Quella contro

Marchesini Group, 200mila euro per essere “più forti INSIEME”

Marchesini Group e Fondazione Sant’Orsola, “più forti INSIEME” contro il Coronavirus. Il gruppo bolognese ha donato 200.000 euro per sostenere gli ospedali di Bologna e il personale in prima linea nell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Un sostegno importante, che dà uno slancio ulteriore agli sforzi per realizzare nuovi reparti, nuove terapie intensive e sostenere medici

Via D’Azeglio, le luminarie di Cremonini all’asta per “più forti INSIEME”

Un’asta per l’emergenza Coronavirus. Il Consorzio dei commercianti di via D’Azeglio di Bologna, in accordo con la Fondazione Sant’Orsola, il Comune di Bologna e Confcommercio Ascom Bologna, ha deciso di mettere all’asta – in collaborazione con Charity Stars – le luminarie con le frasi della canzone “Nessuno vuole essere Robin” di Cesare Cremonini che dalle

Emil Banca raddoppia il sostegno dei soci a “più forti INSIEME”

I 29 comitati Soci di Emil Banca, organismi composti da soci volontari che agiscono sul territorio per garantire un collegamento più diretto ed efficace tra la Banca e proprie comunità di riferimento e che ogni anno gestiscono in autonomia il budget  assegnato dal Cda della Banca, hanno deciso di devolvere somme importanti delle risorse a

Havaianas, anche il brand brasiliano sostiene “più forti INSIEME”

Alpargatas, gruppo proprietario del brand Havaianas, annuncia la sua partecipazione alla raccolta fondi “più forti INSIEME” attivata dalla Fondazione Sant’Orsola di Bologna, a sostegno degli ospedali di Bologna e degli operatori sanitari per far fronte all’emergenza sanitaria nella lotta al Coronavirus.   L’azione contribuirà a migliorare le condizioni del personale ospedaliero, garantendo loro un alloggio