Due verticalizzatori per ‘rimettere in piedi’ anziani e pazienti ortopedici

Due verticalizzatori elettrici. Strumenti per ‘rimettere in piedi’ i pazienti anziani o dopo un lungo periodo di immobilità. Li ha donati la Fondazione Sant’Orsola, grazie alle donazioni raccolte, alle Unità operative di Geriatria, diretta dalla dottoressa Lunardelli, e di Ortopedia, diretta dal dottor De Paolis, del Policlinico di Sant’Orsola.   Il verticalizzatore permette di sollevare,

Prolungato il servizio navetta taxi a 1 €

Sarà attivo fino al 31 marzo il servizio navetta taxi a 1 € grazie al quale tutto il personale del Policlinico di Sant’Orsola e di Ausl Bologna può viaggiare in taxi – al costo simbolico di 1 euro – nella tratta Stazione centrale FFSS – Ospedale. Il servizio, realizzato in collaborazione con Cotabo, risponde alle necessità

Più forti insieme – 24mila pernottamenti per medici, infermieri e oss

Il 9 marzo 2020 la Fondazione Sant’Orsola ha lanciato la campagna di raccolta fondi Più forti insieme, per sostenere gli ospedali di Bologna impegnati nell’emergenza Coronavirus e, soprattutto, il personale sanitario in prima linea. Sono stati realizzati così tanti servizi, ma il primo a partire e sicuramente il più rilevante è stata l’accoglienza gratuita in

In 15 giorni dal grande cuore di Bologna 54mila euro per il piccolo Habibou

Obiettivo raggiunto, anzi superato! La campagna lanciata da Fondazione Sant’Orsola e associazione Piccoli Grandi Cuori, in partnership con Il Resto del Carlino, per raccogliere in un mese i 30.000 euro che servivano per far arrivare a Bologna il piccolo Habibou e garantirgli l’intervento salvavita, in poco più di 15 giorni ha raggiunto ben 54.964 euro!

Cento figli dei dipendenti a scuola nell’aula del Padiglione delle Meraviglie

Uno spazio per i figli dei dipendenti. Un centro di aggregazione dove poter lasciare i figli durante il lavoro, anche per seguire la didattica a distanza. È il Padiglione delle Meraviglie aperto dalla Fondazione Sant’Orsola che al Policlinico ogni giorno accoglie, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza e distanziamento, 99 bambini tra i

I nostri volontari per i tre punti vaccinali del Sant’Orsola

Undici ore al giorno, sette giorni su sette: dall’8 marzo i volontari della Fondazione Sant’Orsola sono in campo per dare una mano nei padiglioni 11 e 16 alla vaccinazione delle persone particolarmente fragili, in quanto affette da patologie croniche. L’attività sta cominciando a crescere ogni giorno di più e prossimamente ai due punti vaccinali aperti

“La cura”, 12 cortometraggi per dare voce a chi lavora in ospedale

Iniziamo un nuovo viaggio insieme. Il progetto si chiama “La cura” e si propone di raccogliere in una serie di 12 cortometraggi d’autore le storie, le testimonianze, il punto di vista di medici e infermieri e di chi con loro condivide l’esperienza umana della cura all’interno del Policlinico di Sant’Orsola a Bologna. Le persone che

Salute insieme

Due incontri online. Due occasioni per raccontare il progetto “Mi batte forte il tuo cuore“ e per approfondire alcune tematiche legate ai trapianti di cuore e alla prevenzione delle malattie cardiache. “Salute insieme” sono i primi webinar della Fondazione Sant’Orsola, realizzati in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 che con l’iniziativa “Per tutti per per te” contribuisce alla realizzazione del

“LA CURA”, 5 VOCI PER IL SECONDO CAPITOLO

Due infermieri e un medico. E tra di loro Francesca Serragnoli, poetessa, e Angelo Marchi, volontario che vendeva le uova e per una vita ha sognato di portarle al Sant’Orsola e oggi in pensione da cinque anni tutte le mattine è al padiglione 5, nell’atrio, a dare una mano a pazienti e famigliari alle prese