“Più forti insieme” apre uno Spazio bimbi per i figli dei dipendenti

Apre il Padiglione delle Meraviglie, uno spazio per i figli dei dipendenti. Tutti i giorni educatori professionali coordinati da una pedagogista proporranno giochi, attività, laboratori e nuove esperienze ai bimbi dai 3 ai 10 anni, suddivisi in due gruppi (dai 3 ai 6 e dai 6 ai 10 anni). Il Padiglione, a fianco della chiesa

Taxi a 1 euro, il servizio per i pendolari si estende al personale di Ausl

Dalla stazione ferroviaria alla sede di lavoro (e ritorno) con il taxi a 1 euro. La Fondazione Sant’Orsola in collaborazione con Cotabo da lunedì 21 dicembre estende il nuovo servizio per il personale pendolare agli Ospedali Maggiore e Bellaria e alla sede di via Castiglione dell’Ausl di Bologna. Un modo per agevolare e rendere più

La Fondazione Sant’Orsola apre in Oncologia una ‘stanza degli abbracci’

La Fondazione Sant’Orsola ha aperto in Oncologia una stanza che darà la possibilità ai pazienti di incontrare durante il periodo di Natale i propri famigliari e di parlarsi e abbracciarsi in sicurezza. Per inaugurarla è arrivato in reparto il cardinale Matteo Zuppi, che – prima di passare in corsia per un saluto ai degenti –

Mille panettoni dai panificatori Ascom per gli ospedali di Bologna

Sono dieci mesi che i medici, gli infermieri e gli operatori socio sanitari del Policlinico Sant’Orsola e dell’ospedale Maggiore stanno lavorando senza sosta per far fronte all’emergenza dovuta al Covid-19. Per questo motivo, in vista del Natale, Confcommercio Ascom Bologna, in collaborazione con l’associazione dei Panificatori bolognesi, questa mattina ha donato oltre mille panettoni alla Fondazione

Insieme a Comet trenta tablet per i pazienti del padiglione Covid

Trenta tablet per i pazienti Covid. Per poter chiamare a casa ma anche per guardare un film o leggere un quotidiano online e trascorrere così un po’ meglio l’isolamento in questi giorni di festa. Li ha regalati il Gruppo Comet nella persona del Presidente Sante Cervellati ai reparti di degenza, subintensivi e di terapia intensiva

Ultimo dell’anno, una super-donazione conduce al traguardo il progetto Seguimi

Seguimi, obiettivo raggiunto! Volevamo riuscire – nonostante la pandemia – a raccogliere i 250.000 euro necessari per il lettino digitale entro la fine dell’anno e grazie alla grande generosità di Bologna ci siamo riusciti! Il traguardo è stato tagliato grazie alla donazione di 70.000 euro arrivata l’ultimo giorno dell’anno appena concluso da Carl Gherardi ed

Fondazione Sant’Orsola, buona pratica per il 6° Italy Giving Report

L’esperienza della Fondazione Policlinico Sant’Orsola è fra quelle presentate nel 6° Italy Giving Report, realizzato dal settimanale Vita, scaricabile online a questo link e in distribuzione da lunedì 11 gennaio. L’articolo che racconta tutto quel che insieme abbiamo fatto nel 2020 è stato pubblicato oggi in anteprima sul sito del settimanale e potete leggerlo qui “La

Pediatria, al Sant’Orsola un giardino per guarire nel verde

Un giardino per guarire nel verde. Fanep e Fondazione Sant’Orsola lanciano insieme il progetto per creare a fianco del padiglione 13 uno spazio per le medicine integrate. Incontri di pet therapy, yoga, shiatsu, orticultura e passeggiate nel giardino sensoriale. Una possibilità che sarà a disposizione di tutti i pazienti pediatrici e delle loro famiglie, che

Una donazione in busta paga per continuare ad essere Più forti insieme

Una donazione in busta paga, deducibile dalle tasse, di 1 euro, 5 euro o 10 euro al mese. La somma raccolta si tradurrà in nuovi servizi, che saranno decisi insieme, per sé e per i colleghi. È la campagna “1 per tutti, tutti per uno” che Fondazione Sant’Orsola lancia in questi giorni tra il personale

“Noi non ci fermiamo”, la Fondazione sostiene 8 progetti del volontariato

Dal personal trainer digitale per le pazienti oncologiche ad una fiaba dipinta negli ambulatori, dal sostegno psicologico per chi è colpito dall’ictus ad una sonda ecografica per la chirurgia pediatrica. In tutto otto progetti di altrettante associazioni di volontariato che la Fondazione Sant’Orsola sosterrà attraverso il bando “Noi non ci fermiamo” lanciato nell’autunno scorso per