Una corsa per l’Oncologia

                                                                                      

 

Cotabo e Fondazione Sant’Orsola insieme per abbracciare i pazienti oncologici

Dopo la collaborazione nei tempi della pandemia con l’iniziativa “Taxi a 1 euro”, ancora una volta Cotabo e Fondazione Sant’Orsola “corrono insieme” per essere a fianco di chi viene curato al Sant’Orsola.

Con la campagna “Una corsa per l’oncologia” possiamo sostenere i pazienti oncologici e le loro famiglie offrendo un reparto pensato per loro; servizi per il benessere; accoglienza per chi arriva da lontano; progetti per l’alimentazione; sostegno alla ricerca.

Sono tanti i progetti che insieme possiamo sostenere per essere ogni giorno al fianco dei pazienti e delle loro famiglie e per migliorare il percorso di cura di ognuno. Li trovi elencati qui sotto.

Scoprili e dai il tuo contributo: dona ora!

 

LO SPAZIO CHE CURA

Dopo aver ristrutturato il Day hospital, dove ogni anno 1.800 pazienti ricevono le terapie di cui hanno necessità, stiamo ultimando la raccolta fondi per donare ai pazienti oncologici un reparto di degenza pensato per loro. È il progetto “Lo spazio che cura“, alimentato da un’evidenza che ora anche la scienza conferma: “Lo spazio in cui avviene la cura fa parte della cura: se un paziente oncologico è accolto in un ambiente migliore, i risultati delle terapie sono migliori”, come racconta il primario Andrea Ardizzoni.

 

RICERCA CONTRO I TUMORI

Al Sant’Orsola la cura è alimentata ogni giorno dalla ricerca. Insieme stiamo sostenendo progetti di ricerca per migliorare le terapie per il tumore al polmone e per i sarcomi, tumori rari per i quali il Policlinico di Bologna è punto di riferimento internazionale.

 

OSPITALITÀ A CASA EMILIA

Sono quasi 90 i pazienti oncologici che nell’ultimo anno sono stati accolti a Casa Emilia, la struttura di accoglienza che Fondazione Sant’Orsola ha aperto per accogliere gratuitamente chi deve rimanere a Bologna per seguire – pur senza essere ricoverato – un percorso terapeutico. Un aiuto per tante famiglie indispensabile per potersi curare.

 

ALIMENTAZIONE SANA

I laboratori della “Buona cucina” con lo chef Simone Salvini e gli incontri “Cibo per la cura” con la nutrizionista Elisa Brighenti: sono due le proposte che stiamo sostenendo ogni anno per offrire ai pazienti oncologici la possibilità di capire cosa mangiare per aiutare la cura e anche come riuscire a cucinarlo!

 

ACCOGLIENZA IN DAY HOSPITAL

Ogni giorno i nostri volontari aiutano infermieri e operatori socio sanitari ad accogliere circa 80 pazienti che arrivano al Day hospital oncologico del padiglione 2 per visite, esami e terapie. Scopri tutti i servizi dei volontari della Fondazione Sant’Orsola!