Il cibo per la cura

Essere attenti a quello che mangiamo ci aiuta a vivere meglio il percorso di cura deciso con i medici e portato avanti insieme.

Questi quattro incontri, realizzati in collaborazione con l’unità operativa di Ginecologia oncologica , sono solo l’avvio di un percorso che conoscerà tanti altri appuntamenti, per aumentare la consapevolezza sull’importanza degli stili di vita, guidato dalla dottoressa Elisa Brighenti, biologa nutrizionista.

La partecipazione è gratuita, grazie alle donazioni che raccoglieremo per il progetto.

Per partecipare è necessario iscriversi compilando il modulo accessibile dal link sottostante. È possibile iscriversi a tutti gli appuntamenti o solo ad uno o più.

Gli incontri si svolgeranno al Sant’Orsola. Il luogo preciso sarà deciso in base al numero dei partecipanti e comunicato a chi si sarà iscritto.

 

Mercoledì 19 ottobre 2022, ore 10-12

L’importanza dell’alimentazione e dello stile di vita per la prevenzione oncologica

 

Mercoledì 2 novembre 2022, ore 10-12

L’alimentazione come supporto alle terapie oncologiche e per la gestione della sintomatologia

 

Mercoledì 16 novembre 2022, ore 10-12

Dalla colazione alla cena, come organizzare una giornata alimentare

 

Mercoledì 30 novembre 2022, ore 10-12

La spesa al supermercato, istruzioni per l’uso

 

LEGGI il volantino: Il cibo per la cura

ISCRIVITI compilando il modulo online

 

Per ulteriori informazioni: info@fondazionesantorsola.it