“Lo spazio che cura”, al via il nuovo progetto per l’Oncologia

Cinquecentomila euro per l’Oncologia del Sant’Orsola. È questo l’obiettivo della raccolta straordinaria che la Fondazione Sant’Orsola lancia oggi per trasformare radicalmente la degenza dell’Oncologia medica che nel Policlinico della città accoglie in media 900 pazienti ogni anno. Una sfida importante per la quale tutti potranno mobilitarsi.   “Lo spazio in cui avviene la cura –

L’asta delle luminarie di “Futura” per il progetto Oncologia

Il Consorzio degli Esercenti di Via D’Azeglio Pedonale, insieme al Comune di Bologna e alla Fondazione Lucio Dalla che patrocinano le luminarie dedicate a “Futura”, invita Bologna a partecipare ad una gara di solidarietà nel nome di Lucio Dalla a favore della Fondazione Sant’Orsola.  Dopo il successo dell’asta benefica delle luminarie di “L’anno che verrà”

Il 21 novembre torna “La corsa delle città” contro il tumore al pancreas

Domenica 21 novembre torna “La corsa delle città”, la manifestazione non competitiva contro il cancro del pancreas. Il ritrovo è alle ore 8.00 presso il circolo ARCI Benassi (viale Cavina 4, a Bologna). Percorsi per tutte le gambe: da 2 a 12 km. Tutto il ricavato verrà destinato al progetto di Fondazione Sant’Orsola a sostegno

NATALE: IL TUO DONO SCRIVE UNA STORIA

Online la bottega solidale per scegliere i regali di Natale: panettoni, shopper , palline per l’albero, puzzle… per essere a fianco di chi viene curato al Policlinico di Bologna

Il 2 dicembre “Bologna cena per il Sant’Orsola” per il reparto di Oncologia

CLICCA QUI per iscriverti e partecipare   La solidarietà va in tavola. Giovedì 2 dicembre torna “Bologna cena per il Sant’Orsola”, l’iniziativa di Confcommercio Ascom Bologna che coinvolgerà decine di ristoranti in tutta la provincia. Una serata benefica il cui ricavato andrà a sostegno del progetto di Fondazione Sant’Orsola per ristrutturare il reparto di Oncologia

Progetto Tamino, con la Fondazione Sant’Orsola ritorna la musicoterapia in ospedale

 Riparte la musicoterapia nei reparti pediatrici del Policlinico di Sant’Orsola. Grazie a un accordo tra Fondazione Sant’Orsola, Associazione Mozart 14 e Fondazione Claudio Abbado si rimetteranno in moto, infatti,le attività di Tamino e verrà conclusa la ricerca avviata in Terapia Intensiva Neonatale sugli effetti della musicoterapia sui bambini prematuri.    Le attività di Tamino I

Volontari, al via il servizio anche nel punto vaccinale pediatrico

Il 16 dicembre i primi 31 bambini, pazienti under 12, sono stati vaccinati al Sant’Orsola! Ad accoglierli, spiegando ai genitori il percorso da seguire e i moduli da compilare, i nostri volontari insieme a quelli di AGEOP RICERCA e Piccoli Grandi Cuori Onlus. Un impegno iniziato il 24 marzo nei punti vaccinali per gli adulti, che continua

Natale, lo Spazio bimbi resta sempre aperto per i figli di medici e infermieri

Il Padiglione delle Meraviglie raddoppia! Per essere d’aiuto al personale sanitario la Fondazione Sant’Orsola ha deciso di aprire lo Spazio bimbi dalle 7.30 alle 18.30, durante tutto il periodo in cui le scuole saranno chiuse, con le sole eccezioni di sabato 25 dicembre e sabato 1 gennaio, per cui non c’erano richieste. Ogni giorno il