Estate delle Meraviglie, al via il Centro estivo per i figli del personale sanitario

Dal 7 giugno al 10 settembre. Quattordici settimane in tutto. Sta per partire il Centro estivo che Fondazione Sant’Orsola organizza per i figli dei dipendenti del Policlinico. La sede sarà al padiglione 32 (ex Croce Rossa – oggi Polo della Formazione), in un ampio spazio con giardino concesso dall’Azienda sanitaria.   “Come la Foresteria per

Rendiconto 2020, ecco che cosa abbiamo realizzato insieme nell’anno della pandemia

16 progetti. 22.967 donazioni per realizzarli. 8.937 ore di servizio donate dai volontari. Sono solo alcuni dei numeri che raccontano l’attività della Fondazione nell’anno appena trascorso, presentata nel Rendiconto 2020 ora pubblicato. Ripensando al 2020, un anno così difficile per tutti e per tanti drammatico, siamo pieni di gratitudine per la straordinaria generosità di cui abbiamo fatto esperienza,

La Fondazione Sant’Orsola porta il concerto di Alexander Romanovsky in Oncologia

Grazie alla collaborazione tra Fondazione Sant’Orsola e il Varignana Music Festival e Musica Insieme il pianista ucraino Alexander Romanovsky ha portato la sua musica giovedì 15 luglio alle 12.30 ai pazienti e al personale del Day Hospital di Oncologia medica del Policlinico Sant’Orsola. “Ci sono studi che lo dimostrano – spiega il Professor Andrea Ardizzoni, primario

Barba & capelli per continuare ad aver cura di sé anche in ospedale

Un barbiere per prendersi cura di barba e capelli, una parrucchiera per un taglio o una messa in piega. La Fondazione Sant’Orsola ha iniziato un nuovo servizio in ospedale, in collaborazione con Cna Bologna e d’intesa con il Policlinico. Il servizio “Al Sant’Orsola come a casa” per ora è attivo in modo sperimentale nei due

Oltre 3.000 presenze al centro estivo per i figli di medici e infermieri

Siamo partiti il 7 giugno e fino a oggi, 10 settembre, non ci siamo mai fermati. Durante tutta l’estate, per 14 settimane, la Fondazione Sant’Orsola ha offerto il centro estivo ai figli del personale ospedaliero con un’età compresa tra i 3 e i 10 anni. Un modo per continuare ad essere – anche così –

Vaccinazione, l’aiuto dei nostri volontari per la terza dose ai pazienti fragili

Lunedì 20 settembre riapre uno dei tre punti vaccinali al Sant’Orsola (padiglione 1), per assicurare la terza dose ai pazienti più fragili e alle categorie a rischio. E i volontari della Fondazione – dopo oltre 4mila ore di servizio, donate durante la prima fase della campagna vaccinale – tornano in campo per aiutare medici, infermieri

Cotabo, il 23 settembre cena solidale per la Fondazione Sant’Orsola

Nell’emergenza abbiamo garantito insieme oltre 15mila corse di taxi a 1 euro a medici e infermieri che dovevano ogni giorno arrivare in ospedale nonostante il blocco dei trasporti. Oggi COTABO RADIOTAXI BOLOGNA continua ad essere a fianco di Fondazione Sant’Orsola. Lo fa con una cena-concerto il 23 settembre, in Dispensa Emilia, accanto alla sede della cooperativa

Nel chiostro storico del Policlinico la cena solidale di Fondazione Sant’Orsola

Mercoledì 15 settembre, alle 20, si è svolta la seconda edizione della cena solidale di settembre, nel chiostro storico del Policlinico, a sostegno della Fondazione Sant’Orsola!   Come l’anno scorso, mercoledì sera a cucinare per noi sono stati gli chef dell’associazione Tour tlen, che ringraziamo di cuore, con i piatti proposti da Max Mascia del

Ecco come sostenere Lo spazio che cura

Partecipa anche tu alla raccolta fondi per “Lo spazio che cura”!   Puoi fare una donazione: con carta di credito  da questa pagina con bonifico sul conto corrente bancario intestato a Fondazione Policlinico Sant’Orsola Onlus – IBAN IT72I0847236760000000101617 – causale: Lo spazio che cura con bollettino postale n° conto: 1047864747 intestato a Fondazione Policlinico Sant’Orsola Onlus –