Progetti

donazioni aperte

Guarda come cresco

“Da quando Francesco ha cominciato le sedute di logopedia ha fatto dei passi da gigante. Caterina, la bravissima logopedista, è riuscita a stabilire con lui un rapporto di forte empatia, aiutandolo ad articolare suoni, sillabe e diverse parole”. Così Annalisa, la mamma di Francesco, racconta l’incontro con il progetto Guarda come cresco, che garantisce la logopedia

donazioni aperte

Provo a dirlo con un libro

Un libro in dono per chi è ricoverato al Sant’Orsola. Un libro individuato in un catalogo con oltre 350 recensioni o a libera scelta. Grazie alle donazioni a sostegno del progetto i volontari lo vanno a ritirare in Feltrinelli e in 24 ore lo consegnano al letto del paziente. È il progetto Provo a dirlo

donazioni aperte

Musicoterapia per l’Alzheimer

Per l’Alzheimer non esistono ad oggi farmaci efficaci, ma ci sono terapie non farmacologiche che stanno dimostrando una grande efficacia. La più promettente tra queste è la musicoterapia, poiché stimola le aree cerebrali che si occupano di attenzione, memoria, controllo motorio ed emozioni, contribuendo al miglioramento delle funzioni cognitive e motorie, attraverso l’evocazione di immagini

donazioni aperte

Battiti

Garantire la sicurezza dell’ospedale anche a casa. E’ questo l’obiettivo che si propone il progetto Battiti, che sostiene le attività di telemedicina portate avanti dalla Cardiologia del Sant’Orsola. Attraverso il controllo da remoto sarà così possibile evitare aggravamenti imprevisti per i pazienti con scompenso cardiaco mentre i trapiantati potranno riprendere l’attività fisica in tutta sicurezza.

donazioni aperte

Parlami ancora

“La Sindrome di Down non è ancora tutta ‘digerita’, ma abbiamo trovato uno spazio in cui parlare, confrontarci ed essere accolti per ciò che siamo, e questo spazio è insostituibile”. Così una mamma racconta il valore del progetto Parlami ancora che offre un accompagnamento psicologico gratuito a tutte le coppie con figli con disabilità intellettive.

donazioni aperte

WELT – Sportello welfare per i trapianti

Ho diritto alla 104? Mi spetta l’invalidità civile? Come posso fare per rinnovare la patente? Ho bisogno di un alloggio a Bologna dopo il trapianto: a chi deve chiedere? Posso tornare a fare attività fisica? WELT, lo Sportello welfare per il percorso trapianti, aperto dalla Fondazione Sant’Orsola in collaborazione con il Policlinico e le associazioni

donazioni aperte

Musicoterapia in pediatria

Fa diminuire la paura, contiene l’ansia, permette a tutti di esprimersi. E’ il potere della musicoterapia, l’attività che dal maggio 2022 Fondazione Sant’Orsola assicura – attraverso musicoterapeuti laureati – nei reparti pediatrici del Sant’Orsola. Il progetto, partito in quattro reparti, ne coinvolge oggi sei. Una crescita che sarà possibile mantenere solo grazie alle donazioni che

donazioni aperte

L’acqua e le rose

Insieme doniamo ai pazienti del Sant’Orsola il primo Centro per il benessere aperto all’interno di un ospedale pubblico. Qui possono trovare gratuitamente la doccia che a volte nel reparto non c’è, la vasca per il bagno assistito, ma anche il barbiere e la parrucchiera per avere cura di sé. Gesti semplici, importanti sempre, ma ancora

donazioni aperte

Casa Emilia

Il calore e l’accoglienza di una casa. Questo vogliamo mettere a disposizione di chi, abitando a centinaia di chilometri di distanza, deve venire al Sant’Orsola per trovare le cure di cui ha bisogno. Nasce così Casa Emilia, il luogo dove Fondazione Sant’Orsola offre gratuitamente un alloggio – per il paziente e un suo famigliare – prima

donazioni aperte

InCanto

Vuoi imparare nuove ninna-nanne per il tuo bimbo? Ti piacerebbe capire meglio il significato delle sue ‘risposte’ al tuo canto e alla tua voce e come rispondere alle sue produzioni vocali? Fondazione Sant’Orsola ha pensato per te un nuovo progetto. Si chiama InCanto ed è laboratorio settimanale per le mamme e i neonati.