Cercasi volontari per portare in corsia i libri e la lettura

Ami i libri e la lettura? Con la Fondazione Sant’Orsola puoi mettere la tua passione a disposizione di tutti. Insieme a quelli per l’accoglienza, cerchiamo infatti alcuni volontari che insieme a noi diffondano la lettura lungo le corsie dell’ospedale. Per essere, anche così, a fianco di malati e famigliari.
Quest’attività viene già svolta in modo eccezionale in pediatria dall’associazione Bibli-os’. Poco più di un anno fa, grazie al progetto Smart Hospital, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 e Libreriecoop al Sant’Orsola sono poi arrivati 10 totem per il bookcrossing, ovvero la distribuzione di libri per l’attesa o la degenza nei reparti per adulti. I libri vengono donati dai cittadini in alcune librerie e portati al Sant’Orsola.
Di che cosa si occuperanno i volontari che cerchiamo? Dividendosi i compiti in base alle attitudini e disponibilità servirà catalogare i libri arrivati e selezionarli, decidendo quali libri mandare nei diversi reparti dove si trovano i totem, portarli nei totem e magari fermarsi per consigliare ai pazienti un libro piuttosto che un altro oppure per leggere qualche pagina a chi da solo non potrebbe.
Per chi ha aderito alla prima call della Fondazione, l’appuntamento è lunedì 4 novembre alle ore 18 nell’aula magna del padiglione 10 (il cosiddetto Gozzadini – via Massarenti 11) per continuare a conoscersi, imparare qualcosa in più sul progetto e sulla formazione. Tutti gli altri possono comunque candidarsi scrivendo una mail a volontari@fondazionesantorsola.it oppure un sms o un messaggio whatsapp al numero della Fondazione 366.2027289.