PER IL PERSONALE

I servizi attivi

Cliccando sul titolo di ogni servizio potete accedere alle pagine dedicate dove trovare maggiori informazioni.

 

SPAZIO BIMBI – attivo dal 2020

Uno spazio per i figli dei dipendenti di età compresa tra i 3 e i 10 anni per dare supporto a coinciliare vita-lavoro durante la chiusura scolastica: apriamo il centro estivo per 14 settimane e nel periodo natalizio e pasqua.

 

PICCOLI ACQUISTI – attivo dal 2020

Le richieste vanno indirizzate a info@fondazionesantorsola.it e saranno valutate singolarmente, in base alla disponibilità della Fondazione Sant’Orsola e all’effettiva urgenza e utilità della richiesta per migliorare la quotidianità di personale ospedaliero e pazienti

 

Servizi realizzati per il personale ospedaliero

Per rispondere alla fase più acuta della pandemia abbiamo realizzato contemporaneamente più servizi per essere più forti insieme.
Se vuoi saperne di più puoi consultare il Rendiconto 2020 e il Rendiconto 2021

 

BACHECA PER ALLOGGI IN AFFFITTO – attivo da 2020 al 2023

Nata per fare rete e facilitare i neoassunti nel trovare casa a Bologna durante l’emergenza covid: uno spazio dove i proprietari possono pubblicare l’annuncio e il personale tramite la password possono visionare gli annunci e prendere contatti.

 

FORESTERIA SANT’ORSOLA – attivo dal 2020 al 2022

Nata per dare supporto a centinaia di dipendenti pendolari arrivati durante la pandemia, che abitano lontano da Bologna. Per qualcuno, a volte, tornare a casa è complicato: quando c’è sciopero dei mezzi pubblici, quando si ha il turno del pomeriggio e del mattino dopo, o più semplicemente quando accade un imprevisto.

 

NAVETTA TAXI A 1 EURO attivo dall’1 dicembre 2020 al 31 marzo 2021 

Il servizio risponde alle criticità emerse con le limitazioni, sia numeriche che di corse disponibili, imposte al trasporto pubblico in autobus. Il professionista ospedaliero mostrando il badge può viaggiare con i taxi Cotabo al costo simbolico di 1 euro nella tratta Stazione centrale di Bologna – Policlinico, Maggiore, Bellaria o sede centrale di via Castiglione e viceversa.

 

ALLOGGIO GRATUITO – attivo dal 9 novembre 2020 al 28 febbraio 2021

Per i neoassunti e per il personale in servizio al Policlinico di Sant’Orsola o Ausl di Bologna che lavora nei reparti Covid-19 o al Pronto Soccorso che abbiano bisogno di un alloggio per ridurre i disagi e i rischi legati allo spostamento casa-lavoro, la Fondazione Sant’Orsola offre un alloggio gratuito in strutture ricettive.

 

VOUCHER E RIMBORSI – attivo da marzo all’11 maggio 2020

Attraverso una piattaforma dedicata vengono concessi voucher/rimborsi per babysitter, educatori (che oltre ad accudire i bambini possono dar lezioni o far fare i compiti), badanti, colf fino a 1.000 euro per ogni dipendente.

 

ALLOGGIO GRATUITO – attivo da marzo al 6 giugno 2020

Per i neoassunti o per il personale che abbia bisogno di un alloggio per garantire la continuità assistenziale riducendo i disagi e i rischi legati allo spostamento casa-lavoro la Fondazione Sant’Orsola offre un alloggio gratuito  in albergo o strutture ricettive.

 

SPESA ONLINE – attivo da marzo al 16 maggio 2020

È possibile ordinare la spesa online (dalle 18.00 del giorno precedente alle 9.00 del giorno in cui si desidera riceverla). Si può scegliere se ritirarla tra le 14.00 e le 17.00 nell’Aula A – padiglione 2 del Policlinico di S.Orsola (pagamento contanti o bancomat/carta di credito) oppure farsela consegnare nella propria abitazione a Bologna (pagamento solo bancomat/carta di credito). Il servizio di consegna è gratuito.

 

DALLA LAVANDERIA AL PASTO PRONTO – attivo da marzo al 29 maggio 2020

Lavanderia, ritiro e consegna di pacchi e pagamenti postali, ricerca di un idraulico, un elettricista o una colf, consegna di pasti pronti: tutti questi servizi possono essere richiesti nell’Aula A – padiglione 2 del Policlinico di S.Orsola dalle 14.00 alle 17.00 o scrivendo un messaggio whatsapp al 388.5899965

 

INSIEME PER CHI SI AMMALA – attivo da marzo a 20 luglio 2020

La Fondazione Sant’Orsola ha attivato degli aiuti rivolti al personale che deve trascorre il periodo di isolamento in quanto positivo al coronavirus, ma che è autonomo e non necessita di assistenza sanitaria

 

TAXI A 1 EURO – attivo da marzo al 15 giugno 2020

Il servizio potrà essere attivato per raggiungere l’ospedale da casa, per spostarsi tra un ospedale e un’altra sede del sistema sanitario metropolitano oppure per ritornare a casa dall’ospedale a fine turno. Salendo sul mezzo il personale sanitario dovrà presentare il tesserino al taxista che prenderà nota di nome, cognome e numero di matricola.