ONCOLOGIA FEMMINILE, MIGLIORIAMO INSIEME LA COMUNICAZIONE MEDICO-PAZIENTE

29 Marzo 2025

È partito mercoledì 26 marzo nel reparto di Oncologia femminile, diretto dal dottor Claudio Zamagni, il percorso sperimentale “La dimensione non verbale ed espressiva nella comunicazione medico paziente in oncologia: risorse e strategie per supportare una comunicazione autentica ed efficace”. Offrire ai medici occasioni di formazione e riflessione per migliorare la comunicazione di diagnosi e terapie e il rapporto con la paziente.

Il corso prevede 40 ore di lavoro articolate in un iniziale incontro di gruppo di conoscenza dei partecipanti e di presentazione dei temi del lavoro a cui seguiranno incontri individuali con i vari medici per approfondire tra l’altro i vissuti emotivi, le modalità di comunicazione verbale e non verbale più idonee a facilitare l’ascolto e il dialogo, gli strumenti e le risorse per il medico a sostegno del suo ruolo nel quotidiano incontro con la malattia grave.

Il percorso si completerà con un incontro conclusivo di condivisione e discussione con il gruppo dei partecipanti rispetto al lavoro svolto nel quale potranno essere individuate alcune possibili risorse comuni di facilitazione. A condurre gli incontri – sotto la supervisione del servizio di Psicologia clinica diretto dalla dottoressa Lucia Golfieri – sarà Barbara Zanchi, psicologa, referente dei progetti terapeutici artistico-musicali della Fondazione Sant’Orsola attualmente attivi in sei reparti pediatrici del Policlinico.

Mission

La Fondazione Sant'Orsola è un ente non profit nato per essere al fianco dei pazienti e migliorarne il percorso di cura grazie alla generosità di volontari, cittadini e imprese

Contatti

info@fondazionesantorsola.it
T. 349 328 4387

sede legale:
Via San Vitale 40/3a
40125 Bologna
sede operativa:
Via Pietro Albertoni 15
40138 Bologna