BENVENUTI SULL’ISOLA CHE NON C’È!
Una mattina per conoscere e “vivere” il giardino terapeutico, nato dalla collaborazione tra Fondazione Sant’Orsola e FANEP, per i piccoli pazienti pediatrici.
Si terrà sabato 30 aprile, dalle ore 11.00 alle 13.00, l’inaugurazione dello spazio verde realizzato a fianco del Padiglione 13 di Pediatria.
Un’occasione di incontro per tutti i donatori che hanno sostenuto la realizzazione del giardino, per godere del verde, scoprire le piante allocate e “assaggiare” le attività che qui si svolgeranno.
Per partecipare all’inaugurazione e iscriversi ai percorsi guidati è necessario prenotarsi entro giovedì 28 aprile cliccando sul link:
Scarica la locandina
PROGRAMMA
Ore 11.00 > TAGLIO DEL NASTRO E SALUTI
Saranno presenti:
- Chiara Gibertoni Direttore generale Policlinico di Sant’Orsola
- Raffaele Donini Assessore alle politiche per la salute Regione Emilia-Romagna
- Matteo Lepore Sindaco di Bologna
- Valentino Di Pisa Presidente FANEP
- Andrea Rizzoli Consigliere di Fondazione Policlinico Sant’Orsola
Dalle ore 11.30 alle 13.00 > LABORATORI, ESPERIENZE E PERCORSI
Attività su prenotazione per conoscere e vivere il giardino. Tutte le attività sono adatte per bambini e adulti.
- Percorso multisensoriale
Simona Simone, co-progettista del giardino terapeutico, ci condurrà alla scoperta dell’Isola che non c’è, immergendoci nella natura, nei colori, nei profumi attraverso i sensi, per sperimentare insieme i benefici del verde.
Ore 11.30 • 12.00 • 12.30 - Pet Therapy
Veronica Mesisca e Massimiliano Mattioli dell’associazione Pet Levrieri Onlus ci faranno conoscere i loro dolcissimi levrieri per scoprire il valore dell’incontro con gli animali.
Ore 12.30 - Shiatsu e Yoga
L’insegnante di shiatsu Stefania Ferri ci condurrà nel mondo delle discipline orientali per entrare in contatto con il nostro corpo, attraverso esercizi di automassaggio, movimento e respirazione. Per i più piccoli, Sara Causone racconterà le Gioco-storie con le Asana, le posizioni yogiche derivate dall’imitazione di animali o elementi naturali e farà rilassare con i Mandala.
Ore 12.00 - Orticoltura terapeutica
Con la Fondazione Villa Ghigi, tra terriccio e semi, conosceremo l’importanza di questa pratica centrata sulla persona, che utilizza la relazione con la natura per migliorare lo stato di salute e di benessere.
Ore 11.30 • 12.30 - Musicoterapia
Con la dottoressa Barbara Zanchi e i musicoterapeuti del progetto Tamino attivi nei reparti di Pediatria, sarà possibile mettersi in ascolto di vari strumenti musicali, seguire la musica ed interagire con i suoni, la voce e il movimento per prendere consapevolezza del proprio essere ed esprimersi con spontaneità e libertà.
Ore 11.30 • 12.00
Durante la mattinata verrà offerta una semplice merenda.
L’inaugurazione si svolgerà completamente all’aperto. In caso di pioggia verranno date informazioni.
Per partecipare all’inaugurazione e iscriversi alle singole attività è necessario compilare il modulo entro giovedì 28 aprile:
>> ISCRIVITI E PARTECIPA ANCHE TU <<
Per info: info@fondazionesantorsola.it – cell. 349 328 4387