17 Settembre 2025
Due telescopi, un violino, una voce. Un’occasione per alzare lo sguardo, insieme. Durante la serata ognuno dei partecipanti avrà l’occasione di guardare con due telescopi professionali la Luna e Saturno con i suoi anelli, ascoltando le spiegazioni del gruppo di astrofili ravennati che guideranno l’esperienza. Accompagneranno la serata un violino e un reading di poesie.
È il nuovo evento che Fondazione Sant’Orsola ha organizzato alla Visitazione, l’ex monastero di clausura in via Mazzini, dietro la parrocchia degli Alemanni, che diventerà – terminati i lavori di ristrutturazione – un polo solidale capace di arricchire la vita di tutti. L’appuntamento è per il 3 ottobre, dalle ore 20 alle 21.30.
Chi parteciperà avrà modo di osservare la Luna e Saturno, visibile con i suoi anelli, grazie ai telescopi forniti dall’ARAR, l’associazione che a Ravenna gestisce il Planetario e che ci accompagnerà in questa esperienza. Le ‘esplorazioni’ saranno accompagnate da un reading di poesie, scelte e lette da Valerio Grutt, un altro stimolo per ‘alzare lo sguardo’.
Chi lo ha può portare con sé un tappetino per stendersi, se lo desidera, nel parco del Monastero in attesa dell’osservazione e ascoltando il reading. L’evento è aperto ad adulti, ragazzi, bambini, L’ingresso è ad offerta libera con prenotazione.
Donazione: È possibile donare al banchetto della Fondazione Sant’Orsola in contanti o pos o satispay all’ingresso o uscita dell’iniziativa. Il 100% della donazione va a sostegno della realizzazione del progetto per il Monastero della Visitazione.
Prenotazione: la prenotazione è obbligatoria, compilando il form online: https://www.leanevent.it/corpi-celesti_reg/
Attenzione: le disdette devono essere comunicate tempestivamente scrivendoci a info@fondazionesantorsola.it per permettere ad altri di accedere. Grazie della collaborazione