Da Granarolo 150mila euro per la ricerca contro il Coronavirus pediatrico

Granarolo finanzierà con 150.000 Euro il progetto “Più forti insieme” della Fondazione Sant’Orsola per realizzare un progetto di ricerca sulla risposta neonatale alle infezioni come il Coronavirus e per ridurre le infezioni in Terapia intensiva neonatale. La ricerca, affidata a un giovane ricercatore, ha lo scopo di fare luce sulle peculiarità della risposta immunitaria neonatale

Il 10 giugno Bologna cena per dare più forza alla ricerca contro il Covid19

Tutti a cena per sostenere la ricerca contro il Covid19. Per ripartire insieme, sotto le stelle e in sicurezza, e ritornare a guardare con più serenità al futuro. È “Bologna cena per il Sant’Orsola” l’iniziativa con cui mercoledì 10 giugno Ascom Confcommercio punta a coinvolgere decine e decine di ristoranti, trattorie, pizzerie in tutta la

Aiutiamo medici e infermieri neoassunti a trovare casa a Bologna!

Una bacheca, un luogo dove far incontrare gli infermieri e i medici che cercano casa con chi ha la possibilità di offrirgliela. La mette da oggi a disposizione la Fondazione Sant’Orsola su questo sito, all’interno della sezione dedicata ai servizi per il personale sanitario dei nostri ospedali, in prima linea nell’affrontare l’emergenza. Per superare i

Bologna cena per il Sant’Orsola: scopri i ristoranti e prenotati anche tu!

Dal Diana all’Antica trattoria di Sasso Marconi, dal nuovo locale di Vottero al Pappagallo e la Cesarina. Sono già 33 i ristoranti che hanno aderito “Bologna cena per il Sant’Orsola”, il grande evento di solidarietà che mercoledì 10 giugno darà a tutti la possibilità di sostenere la ricerca del Policlinico contro il Coronavirus. Per la

Insieme per trovare nuove strade per la partecipazione

Ha preso il via oggi un laboratorio con Fondazione Innovazione Urbana per individuare insieme nuove strade per facilitare la partecipazione di tutti alla vita della Fondazione Sant’Orsola. Non vogliamo, infatti, limitarci a raccontarvi che cosa realizziamo insieme grazie al vostro sostegno, ma aprire canali per permettere ad ognuno di coinvolgersi di più, se lo desidera,

Riparte il progetto “Seguimi” per una radioterapia più sicura ed efficace

Facciamo ripartire insieme il progetto “Seguimi”! Obiettivo: portare al Sant’Orsola entro la fine dell’anno un lettino digitale super innovativo capace di rendere più sicura ed efficace la radioterapia, soprattutto per i pazienti pediatrici e per chi soffre di forme particolarmente aggressive di leucemia. Abbinato all’acceleratore già presente al Policlinico, costituirà una combinazione unica al mondo.

“Bologna cena per il Sant’Orsola” sostiene una ricerca sul Covid19 tra i giovani

Mappare la diffusione del Covid-19 tra studenti universitari, e in prospettiva anche delle scuole superiori, conoscere la percentuale di asintomatici, scoprire la correlazione con le precauzioni adottate, indagare il loro potenziale ruolo nella diffusione dell’infezione. Sono questi gli obiettivi della ricerca che il Policlinico realizzerà in settembre in collaborazione con l’Assessorato Regionale alle politiche Sanitarie,

Già 148 risposte per il sondaggio su “Foresteria Sant’Orsola”

Sono già 148 le risposte arrivate dal personale del Policlinico al sondaggio per il servizio “Foresteria Sant’Orsola” che la Fondazione si appresta a lanciare per dare una mano a chi abita molto lontano da Bologna e in certe circostanze fatica a rientrare a casa (vicinanza dei turni, scioperi dei mezzi pubblici, imprevisti). Le risposte saranno