10 Luglio 2025
I bagni sonori erano utilizzati già nelle antiche civiltà di Cina, Egitto, Grecia e India e si sono evoluti in un’ampia varietà di tecniche, una delle quali incorpora il gong come strumento per produrre toni e vibrazioni che aiutano a ridurre lo stress e creare un profondo senso di pace e benessere.
Un Bagno di Gong è così un’opportunità per fermarsi, concentrarsi sulla respirazione e ritrovare equilibrio. La cisterna del Monastero della Visitazione ha un’acustica particolare che renderà l’esperienza unica.
A guidarci in questa esperienza venerdì 18 luglio sarà Raffaella Guerci, insegnante di yoga e terapeuta del suono che da tempo porta avanti la propria attività presso il Borgo Tutto è Vita.
Ogni Bagno di Gong dura circa 30 minuti, è possibile partecipare prenotandosi ai seguenti orari: 18.00 – 19.00 – 20.00 – 21.00 compilando il form che trovate cliccando qui . Ritrovo per i partecipanti in via Mazzini 71 dieci minuti prima dell’orario prescelto. Per ulteriori informazioni: info@fondazionesantorsola.it