COPPA ITALIA, DALL’ASTA DELLE MAGLIE DEL BOLOGNA DONATE DA LAVOROPIù 4.955 EURO PER CASA EMILIA

7 Agosto 2025

Per la maglia di Orsolini sono stati offerti 1.800 euro. Per quella di Ndoje 1.500. Complessivamente l’asta delle sei maglie della finale di Coppa Italia, firmate dai giocatori e donate da Lavoropiù a Fondazione Sant’Orsola, ha permesso di raccogliere 4.955 euro che permetteranno di dare un aiuto importante a Casa Emilia.

“La maglia del Bologna FC – spiega Matteo Naldi, direttore marketing di Lavoropiù – è un simbolo che unisce, conforta, ispira la community rossoblù. Con questa iniziativa vogliamo trasformare quel valore identitario in un gesto concreto, per sostenere chi ogni giorno lavora per migliorare la qualità della vita degli altri. È una scelta che riflette pienamente la nostra idea di fare impresa e il nostro legame con il territorio”.

Lavoropiù aveva donato così le maglie della finale di Coppa Italia a Fondazione Sant’Orsola, di cui è anche promotore, e ad altre quattro realtà non profit: AIL Bologna, ANGSA Bologna, Bimbo Tu e Loto. A Fondazione Sant’Orsola erano state destinate sei maglie autografate, tra cui quelle di Orsolini e Ndoye.

Fondazione Sant’Orsola le aveva subito messe all’asta, sulla piattaforma online Charity Go. Si è partiti da una base d’asta di 100 euro per ogni maglietta e si è arrivati complessivamente a 4.955 euro che, detratti i costi della piattaforma, hanno fatto arrivare a sostegno di Casa Emilia una donazione di 4.509 euro che permetteranno di offrire ad una famiglia 71 giorni di accoglienza.

Per realizzare l’intento di Lavoropiù – sostenere cioè iniziative capaci di migliorare la vita delle persone – l’iniziativa era finalizzata, infatti, a sostenere le due case che Fondazione Sant’Orsola ha preso in affitto e dove accoglie gratuitamente i pazienti che, anche con i propri familiari, devono rimanere a lungo a Bologna per ricevere le cure di cui hanno bisogno.

Mission

La Fondazione Sant'Orsola è un ente non profit nato per essere al fianco dei pazienti e migliorarne il percorso di cura grazie alla generosità di volontari, cittadini e imprese

Contatti

info@fondazionesantorsola.it
T. 349 328 4387

sede legale:
Via San Vitale 40/3a
40125 Bologna
sede operativa:
Via Pietro Albertoni 15
40138 Bologna