Bomboniere solidali

I TUOI MOMENTI SPECIALI INSIEME A FONDAZIONE SANT’ORSOLA

Battesimo, Prima Comunione, Cresima, Laurea, Matrimonio, Pensione… sono tanti i momenti speciali che condividiamo con le persone a noi più care e che possono diventare un’occasione di generosità.

Con le bomboniere solidali di Fondazione Sant’Orsola, darai il tuo abbraccio ai pazienti che vivono un percorso di cura al Policlinico di Bologna e potrai donarle ai tuoi amici e familiari come ricordo del tuo giorno felice.

 

COME SCEGLIERE LE TUE BOMBONIERE SOLIDALI

  • Sfoglia il catalogo, che puoi richiedere compilando il modulo che trovi in questa pagina, e scegli la proposta che corrisponde ai tuoi desideri.
  • Compila il modulo d’ordine inquadrando il codice QR che trovi all’interno del catalogo oppure cliccando qui.
  • Attendi l’e-mail da parte nostra con il riepilogo dell’ordine e l’importo della donazione.
  • Fai la tua donazione con bonifico bancario intestato a Fondazione Policlinico Sant’Orsola ETS presso BCC Felsinea.

IBAN: IT 72 I 08472 36760 000 000 101617 (il quinto segno è una lettera, I di Imola)

Causale: Donazione Bomboniere solidali – Nome del progetto sostenuto

  • Se hai scelto la spedizione direttamente a casa tua, ti invieremo un’e-mail con i dati per poterla monitorare, altrimenti ti contatteremo per fissare il ritiro delle bomboniere presso la nostra sede in Via Pietro Albertoni 15 a Bologna.

 

HAI BISOGNO DI ULTERIORI INFORMAZIONI?

Se hai dei dubbi su come fare, saremo felici di rispondere alle tue domande e di aiutarti a personalizzare e completare il tuo ordine.

Telefono: contatta il numero 349 328 4387

Vuoi ricevere il catalogo?

Compila il modulo che trovi qui sotto e scegli la proposta che corrisponde ai tuoi desideri
Bomboniere solidali

I progetti che puoi sostenere

I progetti di Fondazione Sant'Orsola hanno l'obiettivo di rendere l'ospedale sempre più accogliente e la qualità delle sue cure sempre all'avanguardia per il bene di tutta la comunità. Il Policlinico di Bologna è infatti abitato da migliaia di persone ogni giorno, ogni momento. Qui la vita è forte e vulnerabile, qui insieme ci si prende cura l'uno dell'altro. Ed è dall'incontro di questa relazione di cura con la passione delle imprese e di tutti i cittadini che nasce e può continuare a crescere la Fondazione. I progetti nascono grazie alla condivisione e valorizzazione di ogni esperienza. Nascono da chi qui lavora, da chi nelle corsie dell'ospedale si cura o assiste come familiare o volontario chi è malato o degente per far sì che i progetti rispondano alle esigenze reali di chi vive il Sant'Orsola.
  • Casa Emilia

    Una casa per curarsi lontano da casa

    Casa Emilia è il luogo dove Fondazione Sant’Orsola offre gratuitamente un alloggio per i pazienti e i propri familiari prima e dopo il ricovero o durante le terapie. Vogliamo che chi arriva da lontano per ricevere le cure di cui ha bisogno, possa trovare il calore e l’accoglienza di una casa e possa vivere questo percorso insieme ad altre famiglie e ai volontari della Fondazione. Insieme doniamo la gioia di non essere soli.

    Il tuo gesto di generosità diventa accoglienza:

    • con 130 euro doni accoglienza ad una famiglia per 2 giorni;
    • con 260 euro doni accoglienza ad una famiglia per 4 giorni;
    • con 390 euro doni accoglienza ad una famiglia per 1 settimana.
    Scopri il progetto
  • Guarda come cresco

    Liberiamo le potenzialità dei bambini con Sindrome di Down

    Imparare a parlare per i bambini nati con la Trisomia 21 non è semplice, a causa delle disfunzioni che la sindrome porta con sé. Spesso serve un aiuto. Per questo, è nato il progetto “Guarda come cresco”: un percorso di logopedia per tutti i bambini da 0 a 6 anni. Un’ora di terapia a settimana, gratuita, a cui partecipano anche i genitori. Imparare a parlare vuol dire potersi inserire a scuola e tra i coetanei e liberare le proprie potenzialità. È una possibilità bellissima che, insieme, vogliamo donare a sempre più bambini.

    Il tuo gesto di generosità aiuta a crescere:

    • con 160 euro doni 4 ore di logopedia ad un bambino;
    • con 240 euro doni 6 ore di logopedia ad un bambino;
    • con 320 euro doni 8 ore di logopedia ad un bambino.
    Scopri il progetto
  • Musicoterapia in Pediatria

    La bellezza della musica nei reparti pediatrici del Sant’Orsola

    Fa diminuire la paura, contiene l’ansia, permette ai bambini di esprimere il disagio causato dal ricovero. È il potere della musicoterapia, l’attività che da maggio 2022 Fondazione Sant’Orsola assicura nei reparti pediatrici del Sant’Orsola attraverso musicoterapeuti laureati. Il progetto, partito in quattro reparti, è arrivato a coinvolgerne sei. Grazie al sostegno di tutti, ogni settimana, le note dei musicoterapeuti continueranno a suonare per i piccoli pazienti.

    Il tuo gesto di generosità si trasforma in musica:

    • con 160 euro doni 4 ore di musicoterapia ai piccoli pazienti;
    • con 240 euro doni 6 ore di musicoterapia ai piccoli pazienti;
    • con 320 euro doni 8 ore di musicoterapia ai piccoli pazienti.
    Scopri il progetto
  • L'acqua e le rose

    Il Centro benessere per i pazienti del Sant’Orsola

    “L’acqua e le rose” è il primo Centro per il benessere aperto all’interno di un ospedale pubblico. Qui i pazienti possono trovare gratuitamente la doccia che a volte nel reparto non c’è, la vasca per il bagno assistito, ma anche il barbiere e la parrucchiera per avere cura di sé. Gesti semplici, importanti sempre, ma ancora di più quando si vive un momento di particolare fragilità.

    Il tuo gesto di generosità aiuta a sentirsi bene con sé stessi:

    • con 120 euro doni taglio e messa in piega a 5 pazienti del Sant’Orsola;
    • con 240 euro doni taglio e messa in piega a 10 pazienti del Sant’Orsola;
    • con 360 euro doni taglio e messa in piega a 15 pazienti del Sant’Orsola.
    Scopri il progetto
  • Il Parco della Luna

    Uno spazio di serenità per bambine e bambini ricoverati in ospedale

    Sotto i cedri centenari davanti alla Pediatria del Sant’Orsola, in un piccolo padiglione immerso nel verde grazie alle ampie vetrate, i piccoli pazienti potranno giocare, suonare e far correre la propria creatività con attività dalla pet therapy alla musicoterapia, in un ambiente sereno e accessibile anche quando il tempo non permette di stare all’aperto. Fai vivere insieme a noi questo spazio di serenità per i piccoli pazienti del Sant’Orsola.

    Il tuo gesto di generosità diventa un momento di spensieratezza:

    • con 120 euro doni 6 ore di laboratorio creativo ai piccoli pazienti;
    • con 240 euro doni 6 ore di musicoterapia ai piccoli pazienti;
    • con 360 euro doni 6 ore di pet therapy ai piccoli pazienti.
    Scopri il progetto

In collaborazione con