Il Progetto
Il percorso di cura non è una parentesi, ma una parte della vita di tutti. Abbiamo costruito questo progetto perché siamo convinti che vivere insieme questo percorso – aiutandoci a vicenda – sia un arricchimento per la vita di ognuno di noi. In questa casa cerchiamo di vivere insieme un’esperienza di accoglienza e di comunità.
Tutto questo è possibile grazie ai donatori che con la propria generosità sostengono i costi della struttura e ai volontari che ogni giorno sono a Casa Emilia: insieme sono l’abbraccio quotidiano per i pazienti e familiari accolti.
Casa Emilia offre alloggi – monolocali, bilocali o trilocali con bagno e cucina privata – con un grande terrazzo-giardino, una cucina e una sala comune, per permettere a tutti di stare da soli se lo si desidera ma anche di incontrare altre famiglie, quando è il momento per farlo.
Gli appartamenti si trovano in via Emilia Levante 10 e in piazza Malpighi 12 ed è aperta per tutti i pazienti – con o senza famigliari – che devono restare a Bologna per pochi giorni o per qualche mese per visite, esami, controlli e soprattutto terapie.
Video - Ogni giorno a Casa Emilia
Video - La gioia di non essere soli
Gli appartamenti di Casa Emilia
La vita a Casa Emilia
- La buona cucina – Corso di sana alimentazione con lo chef Simone Salvini
- Ogni 15 giorni si svolge un gruppo di mutuo aiuto con lo psicologo
- L’incontro con il cardinale Zuppi nella sala comune
- A lezione di tortellini insieme ad Elena e altri volontari
- Un compleanno sulla terrazza di Casa Emilia
- Unicredit dona un pulmino per collegare Casa Emilia e l’ospedale
Notizie
CON FONDAZIONE RIZZOLI E FONDAZIONE BELLARIA UN’UNICA APP PER ACCOGLIERE I PAZIENTI DA FUORI REGIONE
30 Marzo 2025
Dalla collaborazione tra Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche, Fondazione Rizzoli e Fondazione Sant’Orsola nasce Bologna Accoglie, un’unica porta d’accesso per i pazienti che, arrivando a Bologna da tutta Italia, necessitano...
LeggiTre cene sotto le stelle con tre grandi ristoranti di Bologna per Casa Emilia
6 Giugno 2024
Tre grandi ristoranti di Bologna per una sera apparecchiano i tavoli sul grande terrazzo di Casa Emilia. Tornano anche quest’anno “I sapori di casa”, l’iniziativa a sostegno del luogo...
LeggiCASA, CHI CERCA DONA
29 Maggio 2024
UN’INIZIATIVA A SOSTEGNO DI CASA EMILIA PER L’ACCOGLIENZA DI PAZIENTI E FAMILIARI Fondazione Sant’Orsola e Alessio Rossi, agente immobiliare Re/Max Prestige, lanciano la campagna Casa, chi cerca dona. Nata...
Leggi
Timeline Progetto
-
Apre Casa Emilia
In via Emilia Levante 10 aprono le porte i primi 9 appartamenti di Casa Emilia
-
Un pulmino per Casa Emilia
Unicredit dona a Fondazione Sant’Orsola un pulmino elettrico per gli spostamenti tra Casa Emilia e l’ospedale e per le gite fuori porta di ospiti e volontari
-
Casa Emilia raddoppia
In piazza Malpighi, presso un’altra struttura di Camplus, apre la seconda sede di Casa Emilia con altri 10 alloggi
-
SMS solidale per Casa Emilia
Dal 18 febbraio al 10 marzo 2024 si è svolta la prima campagna di SMS solidale con spot sulle reti nazionali a favore di Casa Emilia