Una partecipazione che diviene co-progettazione
Fondazione Sant’Orsola è una fondazione di partecipazione: trae la sua forza dalla capacità di coinvolgere tutti per portare l’abbraccio della città a chi vive un percorso di cura.
I progetti nascono, così, dalla condivisione e valorizzazione di ogni esperienza, di chi lavora in reparto, di chi nelle corsie dell’ospedale si cura o assiste come familiare o volontario chi è malato, affinché i progetti rispondano alle esigenze reali di chi vive il Sant’Orsola.
Il 100% delle donazioni va ai progetti
Le 9 realtà del territorio che per primi hanno creduto e sostengono questa buona causa, nel frattempo divenute 15, si sono impegnate a versare una quota annuale con cui sono coperti tutti i costi di struttura (personale, sede, comunicazione).
In questo modo il 100% di ogni donazione va interamente a sostegno dei progetti per cui è stata fatta. Una garanzia di trasparenza ed efficacia che alimenta ogni giorno la partecipazione.
Una comunità con oltre 290 volontari
Dopo il primo appello, nel 2019, hanno continuato ad arrivare grazie al passaparola, all’invito di chi con noi viveva già un’esperienza importante. Sono gli oltre 290 volontari della Fondazione Sant’Orsola, che ogni anno donano oltre 20mila ore del proprio tempo per portare, attraverso 9 servizi, l’abbraccio concreto della città a chi vive un percorso di cura.
Codice etico
Modello Organizzativo
Regolamento-generale
Fondazione Policlinico Sant’Orsola | La vita vince
Un grazie di cuore a pazienti, familiari e personale sanitario e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo video.