25 Maggio 2022
Fondazione Sant’Orsola in collaborazione con Alce Nero propone due incontri gratuiti aperti a tutti con lo chef di cucina vegetale Simone Salvini e con la nutrizionista e specialista in Scienze dell’alimentazione Renata Alleva per scoprire una cucina semplice e che non rinuncia al gusto, ispirata alla dieta mediterranea.
Gli appuntamenti si terranno mercoledì 8 giugno e mercoledì 22 giugno, dalle 18.30 alle 20, sulla grande terrazza di Casa Emilia (via Emilia Levante, 10 a Bologna), la struttura dove Fondazione Sant’Orsola accoglie chi per curarsi deve venire a Bologna da fuori regione. Al termine degli incontri, completamente gratuiti, è previsto un piccolo buffet per assaggiare alcuni dei piatti che si è imparato a cucinare insieme.
Il progetto “La buona cucina” punta a valorizzare i principi nutrizionali di ingredienti biologici come pasta, cereali, riso, legumi, pomodoro e olio extra vergine di oliva, insegnando come cucinarli con gusto, per dare vita a nuove abitudini alimentari, capaci di far vivere un’alleanza tra il piacere del cibo e la cura della propria salute.
I due appuntamenti, sempre alle 18:30, sono gratuiti e fruibili solo su prenotazione e affronteranno temi diversi: l’8 giugno “Il cibo è salute: quali ingredienti sono importanti, come vengono prodotti e perché ci fanno bene?”, mentre il 22 giugno “Cibo e prevenzione: una sinergia vincente”.
“Il sostegno di Alce Nero a Casa Emilia – spiega il presidente della Fondazione Sant’Orsola Giacomo Faldella – è cresciuto in questi mesi: hanno portato il proprio cibo nelle dispense degli appartamenti e organizzato dei corsi di nutrizione. Ora con questa iniziativa si apre alla città per donare a tutti un’occasione in più per migliorare il proprio benessere”.
“Per noi la collaborazione con Fondazione Sant’Orsola rappresenta un importante impegno verso la divulgazione di un cibo che fa bene e che protegge la salute di tutti, nelle diverse fasce di età e fasi della vita, anche quelle più fragili. Questi due appuntamenti ancora di più ci consentono di arrivare a più persone, nella nostra città, promuovendo la cultura di un cibo buono per noi e per il Pianeta nel contesto di Casa Emilia che crediamo sia un presidio fondamentale per la comunità” – Chiara Marzaduri, Responsabile Comunicazione Alce Nero.
Per partecipare occorre compilare il modulo online sottostante.
Per altre informazioni: